
Ecopass a Roma, arriva il piano
Nel nuovo piano del Comune di Roma si prevedono ecopass e interventi per la mobilità alternativa dal centro storico al Grande raccordo anulare.
Nel nuovo piano del Comune di Roma si prevedono ecopass e interventi per la mobilità alternativa dal centro storico al Grande raccordo anulare.
Un servizio nato da pochissimo, permetterà di trovare dei compagni di viaggio per condividere una corsa in taxi. Risparmiando e riducendo il traffico.
Dalla casa all’orto, dalla macchina ai vestiti, dalle competenze al tempo oggi in rete si condivide e si scambia di tutto.
Vero boom per il viaggio condiviso.
Compensazione delle emissioni di CO2, risparmio energetico, promozione di carburanti alternativi. SEA, il gruppo che gestisce il sistema aeroportuale milanese, punta alla salvaguardia dell’ambiente.
Il car sharing elettrico inizia a espandersi in Lombardia. Dopo l’inaugurazione del servizio avvenuta a dicembre a Milano Cadorna,si è raggiunto Varese e, a breve, Como.
Edoardo Croci promuove i referendum per l’ambiente a Milano con Marco Roveda, Roberto Formigoni inaugura un centro per l’affitto di auto elettriche e a Firenze il sindaco Matteo Renzi fa approvare un piano “a volumi zero” e con auto elettriche.
Edoardo Croci promuove i referendum per l’ambiente a Milano con Marco Roveda, Roberto Formigoni inaugura un centro per l’affitto di auto elettriche e a Firenze il sindaco Matteo Renzi fa approvare un piano “a volumi zero” e con auto elettriche.
Attivo a Milano il nuovo servizio di car sharing elettrico “e-vai”. 20 vetture elettriche e cinque colonnine per la ricarica, per girare silenziosamente e a zero emissioni.
Un programma di car-sharing composto da tremila auto ad alimentazione totalmente elettrica a disposizione dei parigini per combattere traffico e inquinamento. È questa l’innovativa proposta del sindaco della capitale francese…