
Sardegna. Emesso il primo pecorino bond, per sostenere gli allevatori
In Sardegna viene emessa una nuova obbligazione, che serve per raccogliere capitali preziosi per la filiera casearia. E la garanzia è proprio il pecorino.
In Sardegna viene emessa una nuova obbligazione, che serve per raccogliere capitali preziosi per la filiera casearia. E la garanzia è proprio il pecorino.
Cambiamenti climatici e produzione alimentare sono legati da un doppio filo. I mutamenti del clima costringono gli agricoltori a trovare nuove tecniche di produzione, ma anche noi consumatori dobbiamo fare la nostra parte scegliendo con consapevolezza cosa mangiare.
Il burger con proteine di soia e piselli che sanno di carne e la pasta biologica realizzata con grani antichi e superfood. Sono questi i prodotti vincitori del Let’s Emerge award a Seeds&Chips 2018, il premio che li porterà a essere distribuiti per un anno nei punti vendita di Carrefour Italia.
Dal 7 al 13 maggio ritorna Milano Food City, una settimana di eventi, incontri e iniziative aperti a tutti, dedicati al cibo, alla nutrizione, all’equa distribuzione e a tutta la filiera alimentare. Ecco i principali appuntamenti in calendario.
Dal 7 al 10 maggio a Milano la quarta edizione di Seeds&Chips, il summit sulla food innovation: un luogo di incontro di esperienze, start up e ricerca
Le comodità della vita casalinga rappresentano per le food blogger uno strumento di lavoro attraverso il quale creare atmosfere e suggestioni da trasmettere via social-network, ma anche un variegato mix di storie di vita, passioni e retaggi dell’infanzia.
La startup londinese Seawater Greenhouse ha sviluppato una serra speciale per far fronte all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.
Migliaia di aziende agricole in Italia utilizzano un approccio biodinamico con pratiche di coltura poco invasive, concimi naturali e attenzione persino alle fasi lunari. I consumatori premiano queste realtà, tanto che ci sono ancora spazi liberi di mercato..
Sostituire con dei funghi il 30% della carne di ogni hamburger venduto negli Stati Uniti eviterebbe emissioni pari a 10,5 milioni di tonnellate di CO2.
Cos’è il colesterolo e cosa differenzia quello buono, o Hdl, da quello cattivo, o Ldl. Come bilanciare questa molecola nella nostra dieta, e come si fa il calcolo per conoscere i valori ottimali di colesterolo totale.