
La Cina ha detto di voler raggiungere l’obiettivo emissioni zero entro il 2060
Il presidente della Cina Xi Jinping ha sorpreso la comunità internazionale, fissando l’obiettivo della carbon neutrality al 2060. Ora si attendono dettagli sul piano.
Il presidente della Cina Xi Jinping ha sorpreso la comunità internazionale, fissando l’obiettivo della carbon neutrality al 2060. Ora si attendono dettagli sul piano.
Una flotta di 260 pescherecci, pelopiù cinesi, è stata avvistata a ridosso dell’area protetta delle Galapagos. Non è la prima volta che succede.
La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.
Nel Nagaland, uno stato nel nordest dell’India, sono stati finalmente vietati il commercio, il consumo e la vendita di carne di cane.
Il festival di Yulin non si ferma neanche quest’anno: diecimila cani e gatti verranno macellati in 10 giorni.
Pechino ha chiuso nuovamente scuole, università, musei e siti sportivi per coronavirus. Lanciata una nuova campagna di tamponi.
La Cina ha rimosso le scaglie di pangolino dall’elenco degli ingredienti consentiti per la medicina tradizionale.
Zhuhai ha vietato il consumo di carne di cane e gatto, seguendo le orme di Shenzhen. Non c’è ancora un divieto nazionale, ma dopo le parole del ministro dell’Agricoltura, gli attivisti sperano in un effetto domino.
Nel mondo le centrali a carbone funzionano a mezzo servizio e ne vengono costruite sempre meno. Con una significativa eccezione: la Cina.
La sospensione temporanea del commercio e del consumo di fauna selvatica in seguito all’emergenza Coronavirus potrebbe diventare permanente. Intanto la città di Shenzhen vieta la carne di cane e gatto.