News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Cina

Cina pagina 20

CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.

Ambiente
Reporter senza frontiere. Al siriano Hadi Abdullah il premio per la libertà di stampa

Reporter senza frontiere. Al siriano Hadi Abdullah il premio per la libertà di stampa

Il Premio Reporter senza frontiere per la libertà di stampa va a un giovane cronista siriano, che ha rischiato la vita pur di raccontare la guerra.

Esteri
La Cina blocca la costruzione di nuove centrali a carbone

La Cina blocca la costruzione di nuove centrali a carbone

Lo stop da parte delle autorità cinesi riguarda 30 centrali che avrebbero prodotto 17 GW di elettricità, l’equivalente della produzione inglese da carbone.

Energia
Ai Weiwei a Firenze, la polemica per l’opera dell’artista cinese contemporaneo più conosciuto

Ai Weiwei a Firenze, la polemica per l’opera dell’artista cinese contemporaneo più conosciuto

Fino al 22 gennaio a Firenze è in mostra Ai Weiwei, l’artista cinese capace di provocare, far pensare e smuovere le coscienze. Arte che racconta la società.

Mostre
Il panda gigante non è più a rischio estinzione

Il panda gigante non è più a rischio estinzione

Il panda gigante non è più classificato come a rischio estinzione grazie agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi dalla Cina negli ultimi decenni, sostiene la Iucn.

Biodiversità
Quando entrerà in vigore l’Accordo di Parigi, dopo le ratifiche di Cina e Stati Uniti

Quando entrerà in vigore l’Accordo di Parigi, dopo le ratifiche di Cina e Stati Uniti

Le due nazioni hanno consegnato alle Nazioni Unite i documenti per la ratifica dell’Accordo di Parigi. Che, tuttavia, non può ancora entrare in vigore.

Cambiamenti climatici
La Cina vieta la produzione di alimenti a base di specie minacciate

La Cina vieta la produzione di alimenti a base di specie minacciate

Le autorità della Cina hanno approvato una legge che vieta la vendita di cibi a base di animali a rischio di estinzione. Ma la norma non convince tutti.

Esteri
In Cina due amici disabili piantano 10mila alberi per l’ambiente e le generazioni future

In Cina due amici disabili piantano 10mila alberi per l’ambiente e le generazioni future

Un corto unico, girato poco fuori Pechino, racconta la storia di Jia Wenqi e Jia Haixia, amici per la vita che hanno deciso di lasciare un mondo migliore.

Ambiente
Il prezzo del fotovoltaico continua a scendere. Il solare sempre più competitivo

Il prezzo del fotovoltaico continua a scendere. Il solare sempre più competitivo

Entro il 2025 potrebbero dimezzarsi i costi del fotovoltaico. In Cina e Germania i costi minori. In Europa possibile già oggi tagliare il 20 per cento.

Ambiente
Attivista libera mille cani destinati al festival della carne di cane di Yulin

Attivista libera mille cani destinati al festival della carne di cane di Yulin

Lo statunitense Marc Ching è riuscito ad ottenere la liberazione di numerosi animali in procinto di essere macellati e mangiati.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 41
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001