
CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo
Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.
Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.
Il Premio Reporter senza frontiere per la libertà di stampa va a un giovane cronista siriano, che ha rischiato la vita pur di raccontare la guerra.
Lo stop da parte delle autorità cinesi riguarda 30 centrali che avrebbero prodotto 17 GW di elettricità, l’equivalente della produzione inglese da carbone.
Fino al 22 gennaio a Firenze è in mostra Ai Weiwei, l’artista cinese capace di provocare, far pensare e smuovere le coscienze. Arte che racconta la società.
Il panda gigante non è più classificato come a rischio estinzione grazie agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi dalla Cina negli ultimi decenni, sostiene la Iucn.
Le due nazioni hanno consegnato alle Nazioni Unite i documenti per la ratifica dell’Accordo di Parigi. Che, tuttavia, non può ancora entrare in vigore.
Le autorità della Cina hanno approvato una legge che vieta la vendita di cibi a base di animali a rischio di estinzione. Ma la norma non convince tutti.
Un corto unico, girato poco fuori Pechino, racconta la storia di Jia Wenqi e Jia Haixia, amici per la vita che hanno deciso di lasciare un mondo migliore.
Entro il 2025 potrebbero dimezzarsi i costi del fotovoltaico. In Cina e Germania i costi minori. In Europa possibile già oggi tagliare il 20 per cento.
Lo statunitense Marc Ching è riuscito ad ottenere la liberazione di numerosi animali in procinto di essere macellati e mangiati.