
Hong Kong, alle elezioni locali trionfano i candidati pro-democrazia
La popolazione di Hong Kong ha lanciato un messaggio al governo e alla Cina:17 dei 18 consigli distrettuali saranno guidati da esponenti pro-democrazia.
La popolazione di Hong Kong ha lanciato un messaggio al governo e alla Cina:17 dei 18 consigli distrettuali saranno guidati da esponenti pro-democrazia.
Forte esplosione in un impianto chimico a Yulin, nel sud della regione autonoma di Guangxi Zhuang, in Cina. Cinque tonnellate di sostanze chimiche sono andate disperse. Si indaga sulle cause.
Da 15 settimane la popolazione di Hong Kong si ribella all’erosione dei propri diritti civili e politici. Il 15 settembre il centro si è trasformato in una zona di guerriglia. Un racconto delle urla di rabbia e degli scenari futuri delle proteste.
Secondo i dati dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili il 2018 ha registrato il dato più alto di tutti i tempi di occupazione nelle rinnovabili con la Cina che traina il trend di crescita.
Dopo aver fatto strage di maiali in Asia, la malattia virale si sta diffondendo rapidamente, anche in Europa.
Benché non formalmente ritirata, il contestato progetto di legge sull’estradizione è “morto”, secondo la leader di Hong Kong Carrie Lam.
Biologo cinese, 55 anni, Qu Dongyu ha battuto la candidata dell’Unione europea Catherine Geslain-Lanéelle. Dirigerà la Fao fino al 2023.
Incendi, guasti, autonomia ai minimi termini. La Cina fa i primi conti con la mobilità elettrica domestica, sempre più diffusa ma di bassa qualità costruttiva
Dhondup Wangchen è il regista che è stato incarcerato dal governo cinese per il suo documentario di denuncia della condizione tibetana. Ci racconta come porta avanti la causa per il suo popolo anche dopo la traumatica prigionia.
Le grandi manifestazioni e gli scioperi hanno convinto il governo di Hong Kong a procrastinare l’esame di una controversa legge sull’estradizione.