
Le emissioni di CO2? Le producono i più ricchi
Metà delle emissioni del pianeta sono prodotte dal 10 per cento più ricco. Mentre a pagarne le conseguenze sono le frange più povere della popolazione.
Metà delle emissioni del pianeta sono prodotte dal 10 per cento più ricco. Mentre a pagarne le conseguenze sono le frange più povere della popolazione.
Tre mesi sono abbastanza per conoscere le varie sfaccettature della Cina. Daniele Carletti e Simona Pergola, la coppia romana che sta viaggiando in bicicletta per il mondo da luglio 2014, hanno deciso di proseguire per l’Indocina dopo aver prolungato la loro esperienza cinese. Scesi dalle montagne tibetane hanno fatto manutenzione alle biciclette, cambiando
Il ventinovenne imprenditore, dopo aver perso il proprio cane, ha convertito un mattatoio abbandonato in un rifugio per cani randagi.
I dati sono allarmanti. Il particolato è 50 volte superiore ai livelli ritenuti sicuri dall’Oms, mentre una spessa coltre ha invaso Shenyang.
1 Per Cop non s’intende il supermercato ma la “conferenza delle parti”. 196 paesi nel mondo (più o meno tutti) hanno aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Unfccc. È la 21esima volta che si riuniscono in una conferenza, da qui il nome Cop 21. 2 Prima di
Secondo l’Onu, le promesse di riduzione dei gas a effetto serra avanzate finora non basteranno a limitare la crescita della temperatura a 2ºC entro il 2100.
La Cina rivede al rialzo i dati sull’uso di carbone. Le emissioni di CO2 sono più alte di 1 miliardo di tonnellate all’anno: quante ne produce la Germania.
A vincere è il documentario denuncia di Zhao Liang, che ritrae l’insostenibile peso della corsa sfrenata della Cina allo sviluppo.
Dopo aver festeggiato un anno di pedalate intorno al mondo Daniele Carletti e Simona Pergola sono entrati nella grande Cina. L’esordio è un po’ problematico: il visto sul passaporto vale 30 giorni, pochi per attraversare tutta la Cina in bici. Il 25 luglio i due ragazzi hanno incontrato tre ciclo-viaggiatori cinesi diretti in Tibet
In vista della Cop 21 di dicembre decine di Stati hanno svelato i propri obiettivi di riduzione della CO2: secondo i climatologi non basteranno.