
Rottura di un oleodotto in Israele. Un fiume nero scorre nella riserva naturale
L’incidente avvenuto durante la manutenzione di un oleodotto ha causato il peggiore disastro ambientale mai avvenuto nel Paese.
L’incidente avvenuto durante la manutenzione di un oleodotto ha causato il peggiore disastro ambientale mai avvenuto nel Paese.
Quando la natura ispira le architetture urbane. Dopo Roma, questa volta è Milano che ospita il tour delle facciate più “naturali” del Novecento.
Come in un puzzle, in uno scacchiere geopolitico, si stanno ponendo i pezzi che andranno a scoprire il futuro del nostro clima.
Denton è la prima città texana ad aver deciso, tramite referendum, di vietare la tecnica del fracking (o fratturazione idraulica) all’interno della città, investendo invece sulla cultura.
Secondo gli scienziati la strategia del governo per proteggere il reef sarà inefficace a meno che non riduca seriamente le emissioni di gas a effetto serra.
Si tratta del più grande progetto di car sharing elettrico degli Stati Uniti. Ma il sindaco della città vuole sostituire tutta la flotta con veicoli plug-in o a gas naturale.
Gli agricoltori italiani hanno avuto un’idea brillante per tutelare l’archeologia e il paesaggio italiano, traendo anche profitto. Ne parliamo con la Cia, Confederazione italiana agricoltori
I manifestanti provenienti da 12 nazioni insulari del Pacifico, a bordo di imbarcazioni tradizionali, hanno cercato di bloccare il porto di Newcastle per evidenziare la loro preoccupazione per il cambiamento climatico.
Lo rivela uno studio realizzato dalla Commissione europea sui costi delle varie fonti energetiche nell’Europa a 28.
Le previsioni contenute nell’ultimo report dell’Istituto di ricerca internazionale Navigant Research parlano chiaro sul destino delle nostre città. Al centro della discussione il tema delle smart city e dell’approvvigionamento energetico.