
I Verdi di tutta Europa chiedono a Eni di smetterla con i combustibili fossili
I Verdi europei lanciano una mobilitazione contro gli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale. In Italia, i riflettori sono tutti su Eni.
I Verdi europei lanciano una mobilitazione contro gli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale. In Italia, i riflettori sono tutti su Eni.
I cambiamenti climatici sono la diretta conseguenza del riscaldamento globale. Un approfondimento su tutto quello che c’è da sapere su cause e conseguenze di una delle minacce più gravi del nostro tempo.
Ricercatori australiani hanno sviluppato una vernice solare che può trasformare l’acqua contenuta nell’aria in idrogeno. E alimentare poi batterie e fuel cell. Ma restano dei dubbi.
Il fondatore di Guna racconta gli inizi dell’azienda leader in Italia nell’omeopatia, impegnata anche nella Nutraceutica fisiologica, che si avvale di integratori alimentari rispettosi della fisiologia dell’organismo.
Un rapporto di Deloitte indica il valore economico della Grande barriera corallina in Australia. Più alto di quello dell’intero settore minerario.
Entro il 2040 le rinnovabili scalzeranno il carbone. È lo scenario di Bloomberg New Energy Finance in cui eolico e solare costituiranno la metà della capacità di generazione installata a livello mondiale.
Nel 2021 verrà lanciato il satellite Merlin, per studiare formazione e concentrazione delle emissioni di metano, il più potente tra i gas serra. La tecnologia sviluppata dai centri spaziali tedeschi e francesi.
Il ministro per la Transizione energetica francese, Nicolas Hulot, ha dichiarato che non ci saranno nuove licenze di esplorazione petrolifera e di gas in tutto il territorio francese.
Anche se Donald Trump non crede nell’Accordo di Parigi, i grandi investitori sembrano pensarla diversamente. Lo dimostra questa decisione storica.
I finanziamenti bancari alle energie fossili tradizionali sono scesi del 22% nel 2016. Salgono, però, quelli nello shale gas e nelle sabbie bituminose.