
La Svezia vuole essere il primo paese ad abbandonare i combustibili fossili
L’annuncio viene direttamente dal primo ministro svedese, durante l’assemblea delle Nazioni Unite. Energie rinnovabili, ma non solo. E l’Italia?
L’annuncio viene direttamente dal primo ministro svedese, durante l’assemblea delle Nazioni Unite. Energie rinnovabili, ma non solo. E l’Italia?
L’associazione ambientalista lancia un appello agli investitori affinché non finanzino più le attività estrattive pericolose per l’ambiente.
Se ti stai chiedendo se con i tuoi soldi investiti in borsa stai danneggiando il pianeta, forse è arrivato il momento di capire quali sono le aziende che hanno deciso di non investire nei combustibili fossili e gli indici “fossil free”. Ultimo in ordine di tempo quello australiano il Fossil Free Index nato dalla collaborazione da
Un nuovo rapporto del Cdp rivela quali sono le città più virtuose nel consumo di energia rinnovabile e nel progressivo abbandono delle fossili. E i risultati non sono scontati.
Stop a carbone, petrolio e gas naturale. Le isole delle Hawaii realizzeranno solo impianti a fonti rinnovabili, tagliando qualsiasi stanziamento per i combustibili fossili. Obiettivo finale: arrivare al 100 per cento di energie rinnovabili entro il 2045. È quanto ha annunciato il governatore David Ige, ingegnere elettrico, durante il summit Asia Pacific Resilience Innovation svoltosi a
La compagnia petrolifera annuncia l’abbandono delle perforazioni in Alaska. Una vittoria degli ambientalisti.
Secondo la Ong ambientalista Greenpeace è possibile abbandonare definitivamente le energie fossili. Senza problemi dal punto di vista economico.
Il nuovo rapporto del Wwf rivela che poli e cime nevose si stanno sciogliendo rapidamente. Perderemo le aree fredde del pianeta e i serbatoi d’acqua dolce.
Non è immaginazione. C’è chi ha sfruttato l’epidemia di Ebola per sponsorizzare il carbone. Peabody Energy, colosso statunitense del carbone con interessi minerari in tutto il mondo, durante una conferenza internazionale sul carbone ha presentato il legame tra carbone ed ebola per promuovere il proprio prodotto come una risposta alla devastante emergenza sanitaria in Africa.
Le suggestive sculture, opera dell’artista inglese Jason deCaires Taylor, denunciano la preoccupante situazione climatica del pianeta e l’impatto dei combustibili fossili.