
Itinerario. 10 punti di Milano in cui l’architettura si fonde con la natura
Quando la natura ispira le architetture urbane. Dopo Roma, questa volta è Milano che ospita il tour delle facciate più “naturali” del Novecento.
Quando la natura ispira le architetture urbane. Dopo Roma, questa volta è Milano che ospita il tour delle facciate più “naturali” del Novecento.
”Oggi sono orgoglioso di poter annunciare un accordo storico”. A presentare l’accordo sulla riduzione dei gas serra è il presidente americano Barack Obama, che in una conferenza stampa a Pechino, ha spiegato le motivazioni del nuovo trattato tra Cina e Stati Uniti per il taglio delle emissioni di gas serra. E storico lo è per
Denton è una cittadina di non più di 110.000 abitanti a ottanta chilometri da Dallas, nelle praterie del Texas. Da un lato ha mantenuto il fascino delle vecchie città dell’ovest, con i suoi minimall di indumenti e oggetti di seconda mano, i negozi di vinile, i banchi dei pegni polverosi dove trovare selle per cavalli,
Secondo gli scienziati la strategia del governo per proteggere il reef sarà inefficace a meno che non riduca seriamente le emissioni di gas a effetto serra.
Si tratta del più grande progetto di car sharing elettrico degli Stati Uniti. Ma il sindaco della città vuole sostituire tutta la flotta con veicoli plug-in o a gas naturale.
Mentre il Governo parla di trivellare i nostri mari alla ricerca del poco oro nero presente nel Mediterraneo, gli operatori agrituristici che fanno capo alla Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, si muovono concretamente con delle proposte per tutelare l’altro “oro” della penisola – quello troppo spesso dimenticato e considerato improduttivo: il nostro patrimonio fatto di archeologia
I manifestanti provenienti da 12 nazioni insulari del Pacifico, a bordo di imbarcazioni tradizionali, hanno cercato di bloccare il porto di Newcastle per evidenziare la loro preoccupazione per il cambiamento climatico.
Lo rivela uno studio realizzato dalla Commissione europea sui costi delle varie fonti energetiche nell’Europa a 28.
Tutte le città del mondo hanno bisogno di energia per svilupparsi, crescere e innovarsi. La sfida del nostro secolo è garantire loro una fornitura energetica sostenibile e affidabile. Ridurre le emissioni di gas serra, contenere gli effetti del cambiamento climatico e i costi (ambientali, sociali, economici) della produzione di energia sono gli obiettivi principali contenuti
Da stamattina la Rainbow Warrior, celeberrima nave di Greenpeace, si trova presso la piattaforma di estrazione di idrocarburi Prezioso di ENI Mediterranea Idrocarburi, al largo delle coste sicule (vicino a Licata, AG), con una decina di attivisti per protestare contro le trivellazioni rese possibili dal decreto “sblocca Italia”. La “deregulation” concessa dal documento, infatti,