
Donald Trump ha vinto le elezioni americane. È lui il 45esimo presidente degli Stati Uniti
Ribaltando ogni pronostico, Donald Trump ha vinto le elezioni americane. È il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Crollano borse e mercati.
Ribaltando ogni pronostico, Donald Trump ha vinto le elezioni americane. È il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Crollano borse e mercati.
Partita come una spedizione per lo studio delle tartarughe giganti delle Seychelles, il viaggio dei biologi del Parco Natura Viva si è rivelato fondamentale per l’avvio di un programma di studio e conservazione per l’ultima colonia di pipistrelli delle Seychelles (Coleura seychellensis). Rimasti in meno 50 e distribuiti su due delle isole dell’arcipelago che sorge
L’8 novembre gli elettori della contea di Monterey, in California, sono stati chiamati anche a esprimersi sul bando delle attività di fracking, fratturazione idraulica. Gli ambientalisti hanno dichiarato la vittoria nella campagna, sotto gli occhi di tutti a livello nazionale per vietare il fracking insieme a tutte le nuove trivellazioni petrolifere nella contea di Monterey, in
Si possono offrire stipendi alti, trasferte, benefit. Ma, sempre più spesso, tutto questo non basta. Per convincere un giovane a scegliere di lavorare per lei, un’azienda deve anche dimostrarsi responsabile nei confronti dell’ambiente, della società, del territorio. Le compagnie petrolifere, di fronte a questa sfida, arrancano: e fanno sempre più fatica ad attirare nuovi talenti.
Svolta verso la mobilità sostenibile della contea di Los Angeles. Grazie al car sharing, al potenziamento dei trasporti pubblici e alla condivisione dei posti in auto.
Un gruppo di scienziati americani ha scoperto come trasformare l’anidride carbonica in un combustibile a basso impatto ambientale, l’etanolo
Il 4 novembre è una data storica per la lotta ai cambiamenti climatici: entra in vigore l’Accordo di Parigi. Ora tocca alla politica dare segnali importanti nella riduzione delle emissioni di CO2.
L’Asia è una regione perennemente alle prese con alti livelli di inquinamento e di emissioni di gas a effetto serra e con fenomeni come siccità e inondazioni dovuti ai cambiamenti climatici. Tutti problemi aggravati da un consumo elevato di energia prodotta dal carbone. Per questo, i paesi della regione stanno considerando strumenti finanziari innovativi che
Un impianto solare nel deserto dell’Arizona darà energia a 14 basi navali americane. Il governo Usa vuole ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
C40 è una ong che da dieci anni unisce le più grandi città del mondo nella lotta al riscaldamento globale. Un network che ha come obiettivo far fronte comune, unire le forze per affrontare le conseguenze peggiori dei cambiamenti climatici. A farne parte sono oltre 80 metropoli, a volte vere e proprie megalopoli con un