Barriera corallina e Reef 2050 plan: i 5 no di Greenpeace

Barriera corallina e Reef 2050 plan: i 5 no di Greenpeace

C’è ancora una mobilitazione contro il Reef 2050 plan, il piano australiano da 40 milioni di dollari per salvare dagli effetti dei cambiamenti climatici la Grande barriera corallina, presentato qualche giorno fa dal Primo ministro australiano Tony Abbott.   La biodiversità del sito Unesco è a forte rischio, a causa dell’acidificazione degli oceani che minaccia

Cambiamenti climatici, sempre in prima pagina sul Guardian con una petizione

Cambiamenti climatici, sempre in prima pagina sul Guardian con una petizione

Il Guardian è sempre stato in prima linea nella copertura delle notizie sull’ambiente. Il direttore del giornale britannico, Alan Rusbridger, ha rivelato in un editoriale che ogni mese quattro milioni di visitatori unici arrivano sul sito del quotidiano per informarsi sui problemi di salute della Terra. La febbre causata dai cambiamenti climatici è attualmente il

L’Europa è pronta per i veicoli a idrogeno, Bolzano è la capofila italiana

L’Europa è pronta per i veicoli a idrogeno, Bolzano è la capofila italiana

I veicoli a idrogeno sono pronti per il mercato europeo e nordamericano. Il salone di Ginevra inaugura la forma più avanzata di produzione energetica a partire dall’idrogeno superando, senza nessun compromesso, i limiti della tecnologia ibrida. In anteprima europea, il salone ha ospitato una gamma di automobili a celle a combustibile dalle prestazioni senza precedenti

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Se è vero che entro il 2050 la Terra dovrà sostentare circa 9 miliardi di individui, in che modo possiamo preservare le risorse che possediamo per le generazioni future?   Il rapporto The european environment – state and outlook 2015 (SOER 2015) rilasciato oggi dall’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) si occupa proprio di rispondere a questa