
Biologico, avanti tutta! Crescono gli acquisti e la superficie coltivata
Otto italiani su 10 hanno acquistato bio nell’ultimo anno e a oggi il 15,4 per cento della superficie nazionale viene coltivata a biologico.
Otto italiani su 10 hanno acquistato bio nell’ultimo anno e a oggi il 15,4 per cento della superficie nazionale viene coltivata a biologico.
Secondo l’Istat, neppure durante la crisi la povertà era così diffusa nel nostro paese. In difficoltà soprattutto minorenni, stranieri e famiglie numerose.
Migliaia di aziende agricole in Italia utilizzano un approccio biodinamico con pratiche di coltura poco invasive, concimi naturali e attenzione persino alle fasi lunari. I consumatori premiano queste realtà, tanto che ci sono ancora spazi liberi di mercato..
Il prototipo Tim07 da 0,15 litri ogni 100 km ha stabilito il record mondiale alla European Shell Eco-Marathon. Premiati anche due progetti italiani.
Con una percorrenza media di quasi 33 chilometri con un litro di benzina, la crossover Kia Niro è entrata nel Guinness World Records come l’auto ibrida con i consumi più bassi al mondo. Emette 88 g/km di anidride carbonica; meno di un’utilitaria.
A dirlo è la rivista statunitense Consumer Reports che ha effettuato test su strada. Con la media di 22 km/l è risultata la migliore di tutte, anche del modello precedente.
Cambiamenti climatici, comportamenti virtuosi, sostenibilità delle imprese. Gli italiani ai primi posti nella classifica MyGreen IQ.
Protesters run from tear gas fired by the Venezuelan national guard during an anti-government demonstration in 2014 in Caracas, Venezuela. © John Moore/Getty Images
Realizzata da Epson, Paperlab promette di cambiare il modo in cui si ricicla la carta, per lo meno nei grandi uffici.
Una soluzione di origine naturale che permette di isolare acusticamente e energeticamente gli edifici, per tagliare consumi ed emissioni: la lana di roccia.