
Cuba riforma le leggi sulla pesca per proteggere la biodiversità
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.
10 splendidi giorni a Cuba per un tour che tocca i luoghi culto di una nazione fiera e ricca di storia, natura e tradizioni. Un viaggio bello e sostenibile proposto da LifeGate in collaborazione con Sharewood.
Limitazioni a viaggi, commercio e trasferimenti finanziari. Donald Trump ha annunciato una serie di pesanti sanzioni contro l’isola di Cuba.
Il 2 gennaio Cuba ha festeggiato il sessantesimo anniversario della Revolución. A due mesi dal referendum che dovrà approvare la nuova Costituzione.
Per la prima volta da quasi 60 anni non sarà la famiglia Castro a dirigere l’isola di Cuba. Il candidato unico alla successione di Raul è Miguel Diaz-Canel.
Alcune delle domande che si pongono i giovani di oggi richiamano quelle del rivoluzionario Ernesto Guevara, detto il Che. Cosa c’è di attuale nei suoi ideali? Risponde il figlio, Camilo Guevara.
L’esempio di Cuba dimostra che uno sviluppo sostenibile non solo è possibile, ma addirittura indispensabile. Lo stato caraibico ha dovuto dire addio alla monocoltura dello zucchero ed è sopravvissuto grazie all’agricoltura biologica.
Alla Fabbrica del Vapore di Milano un’occasione unica per entrare nella vita di Ernesto Che Guevara, il rivoluzionario simbolo del Novecento. Un uomo prima ancora che un combattente.
Le immagini della devastazione causata dall’uragano Irma, che ha trasformato veri e propri paradisi terrestri in un cumulo di macerie.
L’uragano Irma si è abbattuto sull’isola di Cuba, dalla quale giungono per ora informazioni frammentarie. Appelli alla fuga in Florida.