Il 15 gennaio Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco dopo 15 mesi. Dovrebbe entrare in vigore il 19 gennaio, ma Israele già vacilla.
Uragano Irma. Cuba devastata, arrivo in Florida imminente
L’uragano Irma si è abbattuto sull’isola di Cuba, dalla quale giungono per ora informazioni frammentarie. Appelli alla fuga in Florida.
L’uragano Irma si appresta a toccare le coste degli Stati Uniti dopo aver devastato nella notte l’isola di Cuba e aver provocato già almeno 25 morti nel corso del suo passaggio sui Caraibi. Dieci vittime sono state registrate nella parte francese di Saint-Martin, due in quella olandese; quattro persone hanno perso la vita alle Isole Vergini americane, sei in quelle britanniche e nell’arcipelago di Anguilla. Altri due morti sono stati individuati a Porto Rico e uno a Barbuda.
First hurricane-force wind gust of 74 mph from Irma has been recorded in Key West, the National Weather Service says https://t.co/Y5i8861WkC
— CNN Breaking News (@cnnbrk) 10 settembre 2017
Per Cuba l’uragano Irma è il peggiore dal 1932
L’ultima in ordine di tempo ad essere stata toccata è proprio Cuba: le informazioni in arrivo dall’isola appaiono ancora frammentarie, dal momento che il black-out è ormai generalizzato e le comunicazioni sono diventate quasi impossibili. Si è trattato dell’uragano più potente che abbia mai toccato il paese dal 1932.
https://www.youtube.com/watch?v=YjbJ4gSvZ7M
Le province più colpite sono quelle di Camaguey e di Ciedo de Avila, al centro della nazione, secondo quanto riferito dal servizio meteorologico locale. “Ma gli effetti di Irma – ha aggiunto – si sono sentiti in tutta la provincia di Las Tunas (est) e fino alla città di Santa Clara (centro-ovest). Mentre nella capitale L’Avana il celebre lungomare Malecon è completamente allagato: le onde provocate dai venti eccezionali hanno raggiunto i nove metri di altezza e hanno spinto il mare verso l’interno per circa 250 metri.
Hurricane Irma batters Cuba, knocking down power lines, flooding streets and ripping roofs off homes https://t.co/TeEs3aRJ8e pic.twitter.com/GBnumd00X8— AFP news agency (@AFP) 10 settembre 2017
Per ora, tuttavia, non si hanno notizie di vittime, ma di “danni importanti”, come confermato dal quotidiano Granma. Dal punto di vista meteorologico, il passaggio dell’uragano sull’isola ne ha indebolito la potenza fino a farlo declassare in categoria 3, ma non appena tornata sul mare, in direzione della Florida, la depressione è tornata a rafforzarsi.
Nello stato meridionale degli Usa sono già 170mila le abitazioni e le imprese prive di energia elettrica: si tratta di un’informazione diffusa quando in Italia erano le 2 di notte e l’uragano Irma si trovava ancora ad alcune decine di chilometri da Key West. Alle 7 di questa mattina, mentre in America è ancora notte, il fenomeno meteorologico estremo è ormai quasi giunto sulla terraferma. Le autorità hanno lanciato ripetuti appelli alla popolazione affinché si mantenga al riparo e se possibile fugga il più lontano possibile.
Whoa… Just recorded a 69 knot gust here at the office in Key West! That’s 79 mph!!! Again, please, please shelter in place, inside! #Irma pic.twitter.com/p28xkjiQ2B
— NWS Key West (@NWSKeyWest) 10 settembre 2017
Una notizia positiva, nel frattempo, è arrivata dall’uragano Jose, che benché mantenga venti ad oltre 200 chilometri all’ora, pare destinato ad indebolirsi e, soprattutto, a non colpire alcune delle regioni già devastate da Irma.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’uragano Irma ha raggiunto la categoria 5. Imminente l’arrivo sulle Antille francesi. Poi farà rotta verso Porto Rico, Cuba e Florida.
L’uragano Irma è a poche centinaia di chilometri dalle Piccole Antille. Colpirà, tra gli altri, Porto Rico, Haiti e Cuba prima di arrivare in Florida.
Dopo 15 mesi di guerra su Gaza, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco con effetto immediato.
I piani di Donald Trump per “conquistare” la Groenlandia l’hanno scaraventata al centro del dibattito internazionale. Su quest’isola artica, la sfida geopolitica e quella del clima coincidono.
Pakhshan Azizi è stata arrestata nel 2023 e accusata di attività sovversive. Nel 2024 l’Iran ha eseguito 901 condanne a morte, il record degli ultimi nove anni.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Nella cella di Cecilia Sala in Iran manca perfino il letto e le hanno sequestrato gli occhiali. La sua detenzione è legata all’arresto in Italia del ricercatore Mohammed Abedini.
Drogata e stuprata per anni, Gisèle Pelicot ha trasformato il processo sulle violenze che ha subìto in un j’accuse “a una società machista e patriarcale che banalizza lo stupro”.