
Riso, come si sceglie quello giusto
Ogni ricetta ha il suo riso. Scopriamo come scegliere quello giusto per i nostri piatti e perché è meglio integrale piuttosto che raffinato.
Ogni ricetta ha il suo riso. Scopriamo come scegliere quello giusto per i nostri piatti e perché è meglio integrale piuttosto che raffinato.
Fa il giro del mondo la campagna brasiliana sui rischi del cibo spazzatura in allattamento
Importante sostegno di molte patologie, la micoterapia utilizza numerosi funghi medicinali per la difesa del nostro organismo, il suo benessere e per preservare la nostra energia vitale.
Recenti studi hanno mostrato correlazioni tra attività fisica come andare in bicicletta e risparmi per la salute. Che si trasformano in benefici economici e in migliori performance a scuola e a lavoro.
Un nuovo studio statunitense ha dimostrato che i ragazzi controllano meglio la propria salute se l’attività è correlata alla gestione di un animale.
Gli animali d’affezione contrastano la depressione e le principali patologie croniche, con grande beneficio per la salute e i conti pubblici.
L’obiettivo di Grow Well Missouri è di migliorare l’accesso al cibo nutriente per le persone meno abbienti che si rivolgono alle dispense alimentari.
L’Italia è lontana dagli standard europei per la mobilità sostenibile, ma non è ancora detta l’ultima parola. Tutte le soluzioni che le città dovrebbero adottare.
Ricchi di sostanze preziose per la salute, gli oli di semi hanno proprietà e utilizzi molto diversi in cucina. Importante, però, è che provengano da produzione biologica. Ecco perché.
Il 15 maggio 2015 scompare B.B. King. Ezio Guaitamacchi ci regala un ricordo del re del blues.