
Cosa sta succedendo in Italia intorno alla cannabis e alla sua legalizzazione
La discussione della legge per il monopolio di Stato e la depenalizzazione per il possesso e la coltivazione di marijuana si è arenata: il governo è diviso.
La discussione della legge per il monopolio di Stato e la depenalizzazione per il possesso e la coltivazione di marijuana si è arenata: il governo è diviso.
Theresa May è la nuova premier del Regno Unito dopo David Cameron. Ne avete già sentito parlare?
Le due stelle di Hollywood hanno prestato i propri volti per una campagna per la riduzione del consumo di carne per constrastare i cambiamenti climatici.
In occasione della presentazione di Campi da Sapere, progetto di Alce Nero che unisce la conoscenza dei luoghi di coltivazione a quella dell’alimentazione consapevole, il dottor Franco Berrino ci ha parlato del miele e delle sue proprietà.
Gli interferenti endocrini si trovano nei pesticidi (tra cui il glifosato) e possono provocare malattie gravi. I criteri della Commissione europea per individuarli, arrivati con anni di ritardo, sono troppo permissivi.
Stop del Parlamento europeo a mais e garofani geneticamente modificati per resistere ai diserbanti. L’Europarlamento non vuole incoraggiare l’uso del glifosato e quello di un farmaco per diabetici utilizzato per i fiori.
In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.
Un cane grasso non è mai un cane felice. Farlo dimagrire con esercizi o fare una dieta può evitare problemi di salute e conseguenze sia immediati, sia dilazionati nel tempo.
I polifenoli contenuti nel miele attivano la riparazione del DNA danneggiato dall’esposizione ai pesticidi. Lo afferma uno studio del Consorzio Nazionale Apicoltori.
Ad aprile uscirà Miles Ahead, biopic ispirato all’ultima e turbolenta fase della vita del leggendario musicista jazz Miles Davis.