
Di cosa dobbiamo preoccuparci davvero dopo il caso di malaria autoctona
Dopo le polemiche a sfondo razzista sul ruolo delle migrazioni seguite alla morte per malaria della bambina di Trento, c’è qualcosa a cui è necessario fare attenzione?
Dopo le polemiche a sfondo razzista sul ruolo delle migrazioni seguite alla morte per malaria della bambina di Trento, c’è qualcosa a cui è necessario fare attenzione?
Tenendo conto dei costi ambientali e sanitari che impone a tutti noi, un hamburger non costerebbe 4 dollari, ma quasi il triplo. È la tesi di Meatonomics.
Con afa e caldo, in estate l’alimentazione dei nostri animali si adegua. E lo fa ricorrendo alla natura e a pochi, semplici consigli da seguire attentamente.
Organo essenziale per il nostro benessere psico-fisico, l’ intestino necessita di cure e attenzioni fondamentali. Tuteliamolo con la Nutraceutica Fisiologica e la semplice Regola delle 3R.
Il libro Estratti e succhi slow contiene ricette per preparare bevande gustose e salutari usando frutta e verdura di stagione, nel pieno rispetto dei principi Slow Food. Non vi è venuta sete?
La frutta e verdura che mangiamo hanno perso le proprietà nutritive dei loro antenati selvatici, e l’agricoltura ne è la causa secondo il libro Un piacere selvaggio. Ma esistono soluzioni.
Diffuso in Oriente ma conosciuto anche in America ed Europa, l’aglio stagionato sorprende per le sue numerose proprietà curative e l’assenza dei noti effetti indesiderati sull’alito.
In Italia, culla della dieta mediterranea, l’utilizzo di prodotti vegetali è sempre stato radicato, il numero di consumatori è comunque in crescita.
L’acido alfa lipoico prende parte ad importanti reazioni metaboliche, è un potente antiossidante e un supporto prezioso per chi soffre di diabete.
Da ormai diversi anni Ron Finley coltiva frutta e verdura biologica nel proprio quartiere, per educare i concittadini e riportare salute e benessere.