
Gabon, il parlamento approva una legge che depenalizza l’omosessualità
Il Gabon sta per cancellare le sue misure anti-Lgbt. La Camera bassa del parlamento ha approvato una legge che depenalizza l’omosessualità.
Il Gabon sta per cancellare le sue misure anti-Lgbt. La Camera bassa del parlamento ha approvato una legge che depenalizza l’omosessualità.
Stop al cambio di genere nei documenti: è la strada intrapresa dall’Ungheria. E non è l’unico caso recente in cui i diritti transgender sono messi in bilico
Una nuova legge approvata in Svizzera consente di condannare discriminazioni e insulti basati sull’orientamento sessuale.
Il giudice Steven Reed è diventato sindaco della città del profondo Sud, culla del movimento per i diritti civili.
Quest’anno si celebrano i 50 anni dei moti di Stonewall per la rivendicazione dei diritti omosessuali. Tutto cominciò con gli scontri nell’omonimo bar di New York nel 1969. Il racconto di quei giorni di lotta che segnarono la storia.
Carlos Alvarado, candidato del centro-sinistra e favorevole ai matrimoni tra coppie omosessuali, è stato eletto presidente della Costa Rica.
Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.
Irriverente, audace e ribelle di natura, Vivienne Westwood ha trasformato la moda in un mezzo per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici e non solo.
Alla cerimonia d’induzione alla Rock and roll hall of fame, i Pearl Jam si sono schierati in difesa dell’ambiente e Joan Baez ha pronunciato un discorso ricco di spunti sui diritti civili.
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.