News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti civili

Diritti civili pagina 9

Javier Zanetti, campione dell’Inter. Saper perdere ha anche un valore educativo

Javier Zanetti, campione dell’Inter. Saper perdere ha anche un valore educativo

Javier Zanetti, ex campione e attuale vicepresidente dell’Inter, ha dato vita nel 2001 alla Fundación Pupi. Una realtà che sostiene le famiglie e i giovani che vivono ai margini della società.

Meeting 2021
Il 9 agosto è la Giornata mondiale dei popoli indigeni

Il 9 agosto è la Giornata mondiale dei popoli indigeni

Sono più di cinquemila, distribuite in circa novanta paesi del mondo, le popolazioni che vengono comunemente definite “indigene”. L’Onu celebra questa diversità come un patrimonio da preservare.

Diritti umani
I moti di Stonewall, la rivolta Lgbtq a New York del 1969 che diede vita a un movimento

I moti di Stonewall, la rivolta Lgbtq a New York del 1969 che diede vita a un movimento

Quest’anno si celebrano i 50 anni dei moti di Stonewall per la rivendicazione dei diritti omosessuali. Tutto cominciò con gli scontri nell’omonimo bar di New York nel 1969. Il racconto di quei giorni di lotta che segnarono la storia.

Pride month
La nonna del death metal che canta per la libertà e per l’ambiente

La nonna del death metal che canta per la libertà e per l’ambiente

Ci sono nonne carine e nonne fantastiche. Poi c’è Inge Ginsberg, scrittrice sopravvissuta all’Olocausto ed ex spia che, superati i 90 anni, si è rimessa in gioco come cantante di una band death metal per urlare contro le ingiustizie sociali e i soprusi ambientali. Il documentario Death Metal Grandma di Leah Galant, presentato lo scorso

Giorno della memoria
Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

La mostra fotografica di ritratti ideata da Fondazione Bracco mette in risalto l’insostituibile apporto di professionalità e competenza che in Italia le donne scienziate danno alla comunità. Mai abbastanza sottolineato.

Mostre
Donatella Di Cesare, filosofa. I migranti economici non sono “intrusi”

Donatella Di Cesare, filosofa. I migranti economici non sono “intrusi”

“La distinzione tra migranti economici e rifugiati politici è insensata”. Intervista alla filosofa Donatella Di Cesare, nell’epoca dei sovranismi, dei muri e delle discriminazioni in crescita.

Cooperazione internazionale
10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

A dieci anni dall’inclusione dei diritti della madre Terra – la Pachamama – nella Costituzione ecuadoriana, vediamo a che punto siamo.

Ambiente
Costa Rica, Carlos Alvarado è il nuovo presidente: “Subito sì alle nozze gay”

Costa Rica, Carlos Alvarado è il nuovo presidente: “Subito sì alle nozze gay”

Carlos Alvarado, candidato del centro-sinistra e favorevole ai matrimoni tra coppie omosessuali, è stato eletto presidente della Costa Rica.

Esteri
Meno armi, più welfare e più cultura. La contromanovra finanziaria 2018

Meno armi, più welfare e più cultura. La contromanovra finanziaria 2018

Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.

Economia
Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

La giornata dell’Onu è nata con l’obiettivo di celebrare la nostra unità nella diversità e per accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 23
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.