News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti civili

Diritti civili pagina 6

Al G8 di Genova aveva ragione chi diceva che un altro mondo è possibile. E oggi è necessario

Al G8 di Genova aveva ragione chi diceva che un altro mondo è possibile. E oggi è necessario

Sono passati 20 anni e le critiche avanzate al G8 di Genova dal movimento no-global sono sempre più attuali. Dobbiamo cambiare modello di sviluppo

Ambiente
Cosa sta succedendo col giornalista Roman Protasevich in Bielorussia, l’ultima dittatura d’Europa

Cosa sta succedendo col giornalista Roman Protasevich in Bielorussia, l’ultima dittatura d’Europa

L’atto di pirateria con cui Lukašenko ha fatto dirottare il volo Ryanair per arrestare il giornalista Roman Protasevich ha riacceso i riflettori sull’autoritarismo della Bielorussia.

Esteri
Detroit, la battaglia di Monica Lewis-Patrick per l’acqua pubblica

Detroit, la battaglia di Monica Lewis-Patrick per l’acqua pubblica

È da sempre un’attivista e ormai da anni si dedica alla lotta per il diritto all’acqua per tutti. Ecco la storia della water defender Monica Lewis-Patrick.

Acqua
Nessuno più della Turchia ha bisogno della Convenzione di Istanbul, ma Erdogan fa finta di niente

Nessuno più della Turchia ha bisogno della Convenzione di Istanbul, ma Erdogan fa finta di niente

Lo stato dei diritti delle donne in Turchia è molto critico e le violenze di genere sono in costante crescita. Il ritiro dalla Convenzione di Istanbul non farà che peggiorare la situazione.

Convenzione di Istanbul
Il ddl Zan protegge tutti, anche gli eterosessuali. Perché non è stato ancora approvato

Il ddl Zan protegge tutti, anche gli eterosessuali. Perché non è stato ancora approvato

Dopo il sì alla Camera, il ddl Zan contro l’omotransfobia è fermo al Senato. Perché non è ancora stato approvato? Ne parliamo con il relatore del testo, Alessandro Zan.

Pride month
Chi è Malala Yousafzai, giovane donna che si batte per il diritto all’istruzione

Chi è Malala Yousafzai, giovane donna che si batte per il diritto all’istruzione

Malala Yousafzai è un’attivista pakistana, già Nobel per la Pace per l’impegno per il diritto all’istruzione. Questa biografia ne ripercorre la storia.

Giovani attivisti
La Giordania vive un momento difficile, tra cospirazioni e proteste di piazza

La Giordania vive un momento difficile, tra cospirazioni e proteste di piazza

Il principe Hamzeh e diversi funzionari della Giordania sono stati arrestati e accusati di cospirare per un colpo di stato. Intanto cresce il malcontento della popolazione.

Esteri
Il Giappone si avvicina alla legalizzazione dei matrimoni gay

Il Giappone si avvicina alla legalizzazione dei matrimoni gay

Il tribunale di Sapporo ha definito incostituzionale il divieto del Giappone ai matrimoni gay. Ora si attende una legge del Parlamento sul tema.

Pride month
La giovane attivista indiana Disha Ravi è stata scarcerata su cauzione

La giovane attivista indiana Disha Ravi è stata scarcerata su cauzione

Prende una piega positiva la vicenda di Disha Ravi, la 22enne che era stata arrestata per aver dato visibilità alle proteste degli agricoltori indiani.

Esteri
Mentre continuano le rivolte contadine, il governo indiano blocca internet

Mentre continuano le rivolte contadine, il governo indiano blocca internet

Da mesi migliaia di agricoltori indiani protestano contro la riforma agraria. Per impedire agli agricoltori di coordinarsi, ora il governo ha tagliato internet.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 23
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.