
Il Nicaragua inverte la rotta ed entra nell’Accordo di Parigi. Fuori solo Siria e Stati Uniti
La decisione è stata presa dal presidente Ortega per restare vicino ai Paesi più vulnerabili all’impatto dei disastri naturali.
La decisione è stata presa dal presidente Ortega per restare vicino ai Paesi più vulnerabili all’impatto dei disastri naturali.
Un gruppo di investitori istituzionali ha lanciato un appello alle 62 più importanti banche del mondo: “Garantiscano trasparenza sul clima”.
La Corea del Nord ha fatto partire un altro missile dalla periferia di Pyongyang, che ha sorvolato il Giappone prima di terminare la sua corsa nel Pacifico.
Il sedicesimo anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001 raccontato attraverso le immagini.
Un missile balistico lanciato dalla città di Sunan, in Corea del Nord, ha percorso 2.700 chilometri sorvolando il Giappone. Dura reazione di Tokyo e Seul.
Gli Usa potrebbero aprire allo sfruttamento minerario dei monumenti nazionali. E le associazioni ambientaliste promettono battaglia in difesa delle aree incontaminate.
L’uragano Harvey colpirà nella notte tra venerdì e sabato il Texas. Secondo i media americani si annuncia “devastante”.
L’esplosivo look esibito da Rihanna al festival del raccolto delle Barbados, leggendario carnevale della sua terra natìa, è uno sfottò a chi la accusa di essere grassa. È un’ennesima reazione al body shaming che colpisce sia le star, sia il pubblico. Si chiama body shaming: è il bullismo online nei commenti social Il body shaming è un
Una foresta per compensare la “stupidità” di Donald Trump che non crede ai cambiamenti climatici. È l’idea di tre ragazzi che ha già dato vita a una foresta di 100mila alberi. E a cui tutti noi possiamo contribuire.
La Russia espelle 755 diplomatici statunitensi. È la reazione del Cremlino alle nuove sanzioni approvate dal Congresso in risposta alla presunta interferenza di Mosca nelle elezioni americane. La luna di miele è già finita?