
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Il sedicesimo anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001 raccontato attraverso le immagini.
L’11 settembre del 2001, tremila persone hanno perso la vita, e molte di più hanno perso qualcuno a cui volevano bene. Altre seimila sono rimaste ferite. Nessuno è in grado di dimenticarlo. Quel giorno, due aerei hanno abbattuto le Torri Gemelle a New York. Un altro si è schiantato vicino al Pentagono di Washington, mentre l’ultimo è caduto a Shanksville, in Pennsylvania. Sono passati 16 anni e gli Stati Uniti ricordano l’evento che ha cambiato la loro storia, e la storia del mondo occidentale.
“L’America non si lascia intimidire, e chiunque ci provi si unirà alla lunga lista dei nemici sconfitti che hanno osato mettere alla prova il nostro coraggio” ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Quando siamo uniti, “nessuna forza sulla Terra è in grado di dividerci”, ha aggiunto. Le manifestazioni ufficiali si sono tenute a New York, Washington e Shanksville, ma ovunque migliaia di americani hanno commemorato l’anniversario svolgendo opere di volontariato.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Identità clonate e video realistici minacciano la privacy: la Danimarca prepara la prima legge in Europa contro i deepfake, riconoscendo il diritto d’autore su volto, voce e corpo.
Due degli scrittori russi contemporanei più famosi in patria e all’estero sono di nuovo nel mirino delle autorità russe.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.