
L’America si mobilita per salvare la foresta del Tongass, il polmone verde dell’Alaska
L’amministrazione di Donald Trump dà il via libera alla costruzione di strade e al disboscamento anche nella foresta del Tongass, in Alaska.
L’amministrazione di Donald Trump dà il via libera alla costruzione di strade e al disboscamento anche nella foresta del Tongass, in Alaska.
I due candidati alla Casa Bianca si sono confrontati per l’ultima volta prima del voto. Dal clima al razzismo, le loro idee non potrebbero essere più distanti.
Sono passati due anni da quando, per volere di Donald Trump, migliaia di famiglie sono state divise perché cercavano di entrare illegalmente negli Usa. Ma i genitori di 545 bambini sono ancora irreperibili.
Complice il coronavirus, negli Stati Uniti cresce l’early voting, gli elettori che votano per posta o che si recano ai seggi prima del 3 novembre.
Per Greta Thunberg le elezioni americane di novembre non sono soltanto un evento politico, ma da esse potrebbe dipendere il futuro del Pianeta.
Dopo essere risultato positivo al coronavirus, Donald Trump è stato trasferito all’ospedale militare Walter Reed. Positivo anche il manager della sua campagna elettorale.
Il presidente della Cina Xi Jinping ha sorpreso la comunità internazionale, fissando l’obiettivo della carbon neutrality al 2060. Ora si attendono dettagli sul piano.
L’organizzazione ambientalista Pathway to Paris ha rilasciato una versione speciale del celebre brano di Patti Smith per incoraggiare gli americani a votare.
Ruth Bader Ginsburg, che ha lottato tutta la vita per l’emancipazione femminile, si è spenta a 87 anni. Resterà un simbolo per gli Stati Uniti e non solo.
Si tratta di uno dei risarcimenti più alti nella storia Usa ai parenti di una vittima. L’accordo prevede anche una riforma della polizia locale.