
Robert Kennedy III. Tra l’Italia e… l’AmeriQua
L’abbiamo intervistato pochi mesi fa in occasione del Festival dell’Ambiente. Poi, gli abbiamo chiesto di parlarci del suo film, AmeriQua.
L’abbiamo intervistato pochi mesi fa in occasione del Festival dell’Ambiente. Poi, gli abbiamo chiesto di parlarci del suo film, AmeriQua.
Pochi mesi fa abbiamo incontrato l’attore italo-americano a Roma alla presentazione dell’emozionante thriller di Martin Scorsese “Shutter Island”.
Sony lancia il nuovo notebook VAIO Serie W. In plastica riciclata e con la retroilluminazione a LED. Consumi ridotti uniti ad alte prestazioni.
Tante le buone notizie: secondo i dati Isfol, infatti, nell’arco di 15 anni c’è stato un aumento del 41 per cento degli occupati del settore ambientale, che sono passati da 263.000 nel 1993 a 372.000 nel 2008. E sono sempre di più le donne: la percentuale di “lavoratrici verdi”, in questo arco di tempo, è
Ogni 22 aprile si celebra una nuova edizione dell’Earth Day. Spetta al senatore statunitense Gaylord Nelson la paternità di questo evento.
La colazione ecologica è già in tavola! Molte cose che usiamo per fare colazione sono riciclate e l’arte del riciclo non si estende solo alla colazione!
In occasione della fiera “Ricicla” a Rimini, LifeGate ha incontrato Julia Butterfly Hill, la giovane americana che ha vissuto per più di un anno sopra una sequoia.
Wall-E è un film che ci invita in maniera poetica e romantica a ripensare al significato delle nostre vite, in un mondo che, sopraffatto dagli affanni e dagli stress della modernità e del progresso, non capisce più cosa significhi vivere.
Immaginatevi 5 persone chiuse in una casa e tante telecamere che le riprendono, per 8 ore al giorno, per mandarle in diretta web. No, non è il Grande Fratello.
Quante sono, in Italia, le aziende che hanno deciso di adottare un comportamento etico, responsabile dal punto di vista sociale ed ambientale, pur senza rinunciare a un giuso profitto? Le incontriamo al salone “Dal dire al fare” sulla Responsabilità Sociale.