
10 segnali che dimostrano che la transizione ecologica è cominciata
Benché ancora largamente insufficiente, la transizione ecologica è ormai cominciata. Il Wwf elenca i 10 segnali che ce lo confermano.
Benché ancora largamente insufficiente, la transizione ecologica è ormai cominciata. Il Wwf elenca i 10 segnali che ce lo confermano.
Siglato il protocollo d’intesa tra Confindustria e il Conou per migliorare il processo di gestione e raccolta dell’olio lubrificante usato da parte delle imprese.
Sarà inaugurato nel 2019 e produrrà plastica completamente biodegradabile a partire da biomassa e da CO2 atmosferica. Utilizzando per il processo solo energia rinnovabile.
I più grandi retailer e aziende produttrici di imballaggi hanno annunciato che tutta la plastica sarà riutilizzabile, riciclabile o compostabile entro il 2025.
Il 4 dicembre si è tenuto il Forum sostenibilità, focalizzato sull’economia circolare. Tra i protagonisti c’è Conou, il consorzio che ricicla gli oli usati.
Carlotta Canepa è una stilista che da anni coniuga glamour e rispetto del pianeta attraverso l’uso di filati ecosostenibili. Ecco cosa ci ha raccontato.
Energia rinnovabile, progetti di economia circolare: per Vibram, la sostenibilità fa ormai parte integrante della strategia dell’azienda. Ce ne ha parlato Marco Guazzoni a Ecomondo.
La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP, grazie alla collaborazione con LifeGate, è tornata a Rimini prima di ripartire per Bresso dove è iniziata la produzione su scala industriale di un carburante totalmente sostenibile, simbolo dell’economia circolare.
Nicholas Sillwell e il team della sua azienda, Stormboard, hanno progettato un materiale realizzato coi rifiuti del Po. Costruendo così rifugi per le persone meno fortunate.
Il Conou è un consorzio che si occupa dello smaltimento e del riciclo degli oli minerali usati, per difendere l’ambiente dall’inquinamento e dare nuova vita agli scarti nel pieno rispetto dell’economia circolare.