
Economia circolare, il Corso executive “Circular economy for business” è finalmente iniziato
È finalmente iniziato il primo modulo del Corso executive “Circular economy for business”, reso possibile grazie a Kme.
È finalmente iniziato il primo modulo del Corso executive “Circular economy for business”, reso possibile grazie a Kme.
Arriva dalla Germania l’idea di vendere al chilo abiti usati e rigenerati. Vinokilo è per la prima volta in Italia il 19 ottobre, con un evento all’insegna della sostenibilità… e del vino.
Milano Green Forum, dal 12 al 14 settembre un laboratorio per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra amministrazione pubblica, imprese, terzo settore e cittadini sul tema ambiente.
Raccogliere plastica per ripulire il territorio e guadagnarsi da vivere. Accade ad Haiti grazie alla squadra di Plastic Bank, di cui fa parte anche Henkel.
Trasformare i rifiuti in strumenti musicali: è l’intuizione dei Gaudats, band toscana che ha all’attivo più di 200 concerti. Li abbiamo incontrati al Meeting di Rimini.
REmini2020: Ermete Realacci, presidente di Symbola, invita a riflettere sui traguardi raggiunti dall’Italia in materia di economia circolare, che spesso passano sotto silenzio.
REmini2020. Giorgio Quagliuolo, presidente di Conai, fa il punto su un tema che è già al centro dell’agenda europea: l’economia circolare.
REmini2020: il 20 agosto è stata la giornata dei sindaci. I primi cittadini di Rimini, Matera, Bari e Cosenza ci svelano le strategie per rendere ancora più accogliente e sostenibile il loro territorio.
REmini2020: Emmanuele Forlani, nuovo direttore generale della Fondazione Meeting, racconta i progressi nel percorso verso la sostenibilità dell’evento, giunto alla sua 40esima edizione.
Ormai è un dato di fatto che il futuro della moda sarà circolare e che il consumo collaborativo vivrà un boom nei prossimi anni: è in corso una rivoluzione che sta trasformando il vestire contemporaneo.