News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia circolare

Economia circolare pagina 18

La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP fa sosta a Rimini, a Ecomondo. Prima di ripartire per Bresso, nel milanese, dove finalmente è possibile produrre biometano su scala industriale. La rivoluzione dell’acqua è giunta a una svolta.

Mobilità
sponsorizzato da Gruppo CAP
Stati generali della green economy, puntando sull’ambiente ci saranno 3 milioni di occupati in più

Stati generali della green economy, puntando sull’ambiente ci saranno 3 milioni di occupati in più

I dati che emergono dagli Stati generali della green economy parlano chiaro: 3,3 milioni di occupati in più e ricavi per 370 miliardi di euro se si punta sull’ambiente.

Economia
Ecomondo 2018, a Rimini si torna a parlare di green e circular economy

Ecomondo 2018, a Rimini si torna a parlare di green e circular economy

Torna dal 6 al 9 novembre Ecomondo, la fiera sulla green e circular economy che da 22 anni si svolge nel polo fieristico di Rimini

Evento
Key energy 2018, per dare un futuro al Pianeta serve l’energia giusta. Se ne parla alla Fiera di Rimini

Key energy 2018, per dare un futuro al Pianeta serve l’energia giusta. Se ne parla alla Fiera di Rimini

L’energia pulita e la mobilità sostenibile sono la chiave per assicurarci un futuro. Se ne discute a Key energy, alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre in contemporanea con Ecomondo.

Energia
Favini candidata al LuxePack in Green award per il suo contributo all’economia circolare

Favini candidata al LuxePack in Green award per il suo contributo all’economia circolare

L’azienda italiana si è guadagnata la candidatura al prestigioso riconoscimento per il suo programma di riuso creativo promosso tra dipendenti e stakeholder.

Ambiente
Sicurezza climatica, come rigenerare la Terra partendo dalle migrazioni

Sicurezza climatica, come rigenerare la Terra partendo dalle migrazioni

Nel 2016 22,5 milioni di persone sono scappate dalla loro terra per eventi estremi causati dal riscaldamento globale. “Rischiamo di avere 1,5 miliardi di profughi ambientali nel prossimo futuro”, secondo il diplomatico Grammenos Mastrojeni. Resilienza è la risposta.

Cooperazione internazionale
L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

Come cambierà l’auto del futuro da una prospettiva di materiali e componenti? La risposta è nel volume Automotive di Edizioni Ambiente, a cura di Roberto Sposini.

Auto
I’m a dreamer, il sogno sostenibile di Dorelan

I’m a dreamer, il sogno sostenibile di Dorelan

Il 15 settembre verrà inaugurata a Forlì la mostra I’m a dreamer- Sogno_Riciclo_Creo, nata per raccontare il connubio tra economia circolare, impresa e scuola.

Ambiente
Dopo PlasticLess, la Water defenders alliance per difendere i mari da plastica, inquinamento chimico e fragilità degli habitat

Dopo PlasticLess, la Water defenders alliance per difendere i mari da plastica, inquinamento chimico e fragilità degli habitat

Aziende, Comuni, enti di ricerca, porti, marine, singoli cittadini insieme per difendere i mari dalla plastica, dall’inquinamento chimico e dal degrado degli habitat: nasce Water defenders alliance

Ambiente
Sandro Bicocchi, Fondazione per la sussidiarietà. Le aziende credono sempre di più nella sostenibilità

Sandro Bicocchi, Fondazione per la sussidiarietà. Le aziende credono sempre di più nella sostenibilità

REmini2020: la sostenibilità non è più un argomento di nicchia, ma una priorità anche per le aziende. Parola di Sandro Bicocchi, vicepresidente della Fondazione per la sussidiarietà.

Meeting 2021
  • 1
  • «
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001