
Essity. Nuove idee e tecnologie per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti per l’igiene personale
Coniugare le esigenze dell’ambiente con quelle dell’igiene personale: è il filo conduttore dei nuovi progetti avviati da Essity, anche in Italia.
Coniugare le esigenze dell’ambiente con quelle dell’igiene personale: è il filo conduttore dei nuovi progetti avviati da Essity, anche in Italia.
Uno spazio dedicato all’innovazione e alla sostenibilità, un gas rigenerato e una rete di installatori green: ecco le novità dal mondo Daikin, per favorire l’economia circolare.
Consumare sempre meno cellulosa proveniente dagli alberi e ricavarla dagli scarti agroalimentari e dalla paglia: è l’impegno di Essity, leader nel settore dei prodotti per l’igiene.
Per la prima volta, i ricercatori del Cesisp dell’università di Milano-Bicocca hanno dato i voti alle nostre città in materia di economia circolare.
La multinazionale svedese IKEA inaugura la sua campagna triennale “Un mondo migliore inizia a casa” con due novità: la vendita di pannelli solari e il riacquisto dei mobili in buono stato.
Prodotta dall’Università di Eindhoven, Noah è composta da pannelli di lino e zucchero ed è la prima auto elettrica biodegradabile dell’economia circolare.
Il 27 marzo si è tenuta la presentazione del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Abbiamo chiesto ad Alessandro Gerardi, amministratore unico di Eco Store, di raccontarci il significato di “economia circolare”.
L’Ellen MacArthur Foundation cerca di contrastare gli sprechi dell’industria dell’abbigliamento con la campagna Make Fashion Circular #WearNext che si svolgerà a New York dal 4 marzo al 9 giugno.
Per ogni dollaro speso per il cibo spazzatura, la società paga due dollari in costi sanitari, ambientali ed economici. La soluzione proposta dalla Ellen MacArthur Foundation.
Architetto e fondatore di Turntoo, Thomas Rau propone di rivedere il concetto di crescita economica lineare ed infinita. Come? Dando un passaporto ai materiali, cosicché i rifiuti possano tornare ad essere risorse.