News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia circolare

Economia circolare pagina 16

Essity. Nuove idee e tecnologie per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti per l’igiene personale

Essity. Nuove idee e tecnologie per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti per l’igiene personale

Coniugare le esigenze dell’ambiente con quelle dell’igiene personale: è il filo conduttore dei nuovi progetti avviati da Essity, anche in Italia.

Ambiente
Solution campus e Installatori green: ecco le novità dal mondo Daikin

Solution campus e Installatori green: ecco le novità dal mondo Daikin

Uno spazio dedicato all’innovazione e alla sostenibilità, un gas rigenerato e una rete di installatori green: ecco le novità dal mondo Daikin, per favorire l’economia circolare.

Ambiente
Essity trasforma gli scarti delle arance in tovaglioli e fazzoletti

Essity trasforma gli scarti delle arance in tovaglioli e fazzoletti

Consumare sempre meno cellulosa proveniente dagli alberi e ricavarla dagli scarti agroalimentari e dalla paglia: è l’impegno di Essity, leader nel settore dei prodotti per l’igiene.

Ambiente
Economia circolare, la classifica delle migliori città in Italia

Economia circolare, la classifica delle migliori città in Italia

Per la prima volta, i ricercatori del Cesisp dell’università di Milano-Bicocca hanno dato i voti alle nostre città in materia di economia circolare.

Economia
Ikea alla prova della circular economy: parte il ritiro dei mobili usati

Ikea alla prova della circular economy: parte il ritiro dei mobili usati

La multinazionale svedese IKEA inaugura la sua campagna triennale “Un mondo migliore inizia a casa” con due novità: la vendita di pannelli solari e il riacquisto dei mobili in buono stato.

Ambiente
Noah, la prima auto elettrica biodegradabile dell’economia circolare

Noah, la prima auto elettrica biodegradabile dell’economia circolare

Prodotta dall’Università di Eindhoven, Noah è composta da pannelli di lino e zucchero ed è la prima auto elettrica biodegradabile dell’economia circolare.

Auto
Ons19. L’economia circolare secondo Alessandro Gerardi, Eco Store

Ons19. L’economia circolare secondo Alessandro Gerardi, Eco Store

Il 27 marzo si è tenuta la presentazione del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Abbiamo chiesto ad Alessandro Gerardi, amministratore unico di Eco Store, di raccontarci il significato di “economia circolare”.

Ambiente
New York, moda circolare per dare nuova vita ai vestiti usati

New York, moda circolare per dare nuova vita ai vestiti usati

L’Ellen MacArthur Foundation cerca di contrastare gli sprechi dell’industria dell’abbigliamento con la campagna Make Fashion Circular #WearNext che si svolgerà a New York dal 4 marzo al 9 giugno.

Ambiente
Verso un’economia circolare del cibo

Verso un’economia circolare del cibo

Per ogni dollaro speso per il cibo spazzatura, la società paga due dollari in costi sanitari, ambientali ed economici. La soluzione proposta dalla Ellen MacArthur Foundation.

Alimentazione naturale
Thomas Rau. Diamo un passaporto ai materiali, così non diventino rifiuti

Thomas Rau. Diamo un passaporto ai materiali, così non diventino rifiuti

Architetto e fondatore di Turntoo, Thomas Rau propone di rivedere il concetto di crescita economica lineare ed infinita. Come? Dando un passaporto ai materiali, cosicché i rifiuti possano tornare ad essere risorse.

Lifestyle
  • 1
  • «
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001