
A 11 anni cammina per più di 300 chilometri in nome del clima: la storia di Jude Walker
Jude Walker, 11 anni, ha camminato dallo Yorkshire a Londra per chiedere al governo britannico di lottare più efficacemente contro i cambiamenti climatici.
Jude Walker, 11 anni, ha camminato dallo Yorkshire a Londra per chiedere al governo britannico di lottare più efficacemente contro i cambiamenti climatici.
Dal Nord America all’Europa, gli incendi stanno devastando i territori e provocando emissioni record di anidride carbonica.
Dalla Norvegia alla Germania, dalla Svezia al Portogallo, fino alla Thailandia, l’elettrificazione del trasporto marittimo procede veloce. 5 storie di paesi e aziende impegnati per la tutela del mare. L’Italia? A rilento, anche se a Venezia…
Lo ha scoperto un nuovo studio svedese. I singoli consumatori risparmierebbero fino al 40 per cento di emissioni con scelte più consapevoli sul cibo, sulla casa e sulle vacanze.
Un’indagine mostra come l’industria della carne metta in campo strategie comunicative per nascondere il legame tra il proprio prodotto e la crisi climatica.
Una ricerca statunitense ha dimostrato che lo stile di vita standard di tre americani può causare una produzione di CO2 in grado di uccidere un individuo.
Le emissioni di CO2 legate alle gite spaziali sono enormi. Se il turismo nello spazio esplodesse, per il clima si tratterebbe di un ulteriore problema.
L’Overshoot day, che ci dà una misura del ritmo a cui stiamo sfruttando le risorse del Pianeta, è tornato esattamente ai livelli pre-pandemia.
Ridurre le emissioni e risparmiare sul carburante: il progetto di Altroconsumo che fornisce consigli utili ha già coinvolto 8.500 automobilisti.
Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.