News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Emissioni

Emissioni pagina 3

L’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale: c’è il rischio di una crisi energetica?

L’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale: c’è il rischio di una crisi energetica?

Entro il 2040 le emissioni legate all’IA sono destinate a crescere del 775 per cento, portando il settore digitale ad essere tra i maggiori emettitori di CO2.

Tecnologia e scienza
PiantiAmo il futuro, l’impegno concreto di Nescafé per la reintroduzione del verde in città

PiantiAmo il futuro, l’impegno concreto di Nescafé per la reintroduzione del verde in città

PiantiAmo il futuro è il nuovo progetto di Nescafé: un albero per ogni macchina da caffè revisionata, per promuovere la sostenibilità urbana.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Clima: su allevamenti e metano, ex funzionari accusano la Fao di censura

Clima: su allevamenti e metano, ex funzionari accusano la Fao di censura

Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Giuliana Rosso vince il premio Cairo con un dipinto dedicato all’eco-ansia

Giuliana Rosso vince il premio Cairo con un dipinto dedicato all’eco-ansia

Nel secondo anno in cui la manifestazione è a Impatto Zero, la vittoria del Premio Cairo passa attraverso l’eco-ansia.

Arte e cultura
Articolo sponsorizzato
Gianluca Grimalda, lo scienziato che non vuole volare e per questo rischia il licenziamento

Gianluca Grimalda, lo scienziato che non vuole volare e per questo rischia il licenziamento

L’intervista al ricercatore e attivista di Scientist Rebellion che si rifiuta di volare per il clima. Ora l’istituto in cui lavora lo vuole licenziare.

Cambiamenti climatici
Il circolo vizioso che si crea tra l’uso dei pesticidi e i cambiamenti climatici

Il circolo vizioso che si crea tra l’uso dei pesticidi e i cambiamenti climatici

Gli attivisti di Pan Uk spiegano come i pesticidi contribuiscono a causare i cambiamenti climatici e come l’aumento di temperatura richieda, a sua volta, un maggiore impiego di pesticidi.

Alimentazione naturale
Possiamo dire addio alla neve senza un drastico taglio delle emissioni

Possiamo dire addio alla neve senza un drastico taglio delle emissioni

Tutte le piste da sci italiane sono condannate alla carenza di neve. La neve artificiale può salvarne solo la metà (e in modo parziale).

Cambiamenti climatici
Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Cosa si sta facendo per limitare l’impatto dell’industria marittima sul clima

Cosa si sta facendo per limitare l’impatto dell’industria marittima sul clima

Il trasporto marittimo rappresenta il 2,5 per cento di emissioni di gas serra annuali. Se non si interverrà, cresceranno del 250 per cento entro il 2050.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Allevamenti bovini esclusi dalla direttiva sulle emissioni: il voto del Parlamento europeo fa discutere

Allevamenti bovini esclusi dalla direttiva sulle emissioni: il voto del Parlamento europeo fa discutere

Gli eurodeputati hanno votato contro l’estensione della direttiva europea sulle emissioni industriali agli allevamenti intensivi di bovini.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 58
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.