News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Emissioni

Emissioni pagina 4

Referendum in Svizzera: il 18 giugno i cittadini votano sulla legge sul clima

Referendum in Svizzera: il 18 giugno i cittadini votano sulla legge sul clima

Il 18 giugno in Svizzera si vota per il referendum sulla legge sul clima: prevede la carbon neutrality al 2050 e forti incentivi alla transizione ecologica.

Cambiamenti climatici
Hokkaido, quel Giappone selvaggio che ti porta nel cuore delle comunità

Hokkaido, quel Giappone selvaggio che ti porta nel cuore delle comunità

Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.

Turismo
Il governo dei Paesi Bassi stanzia 28 miliardi di euro per tagliare le emissioni

Il governo dei Paesi Bassi stanzia 28 miliardi di euro per tagliare le emissioni

Il governo dei Paesi Bassi promette di recuperare il suo ritardo nell’azione per il clima, con 120 diverse misure per tagliare le emissioni di gas serra.

Cambiamenti climatici
La Cina continua a investire sul carbone, sconfessando le promesse sul clima

La Cina continua a investire sul carbone, sconfessando le promesse sul clima

Nei primi tre mesi del 2023 la Cina ha già approvato più progetti di energia a carbone rispetto all’intero 2021. La denuncia di Greenpeace.

Ambiente
Le emissioni di gas ad effetto serra dell’Italia tornano a crescere

Le emissioni di gas ad effetto serra dell’Italia tornano a crescere

Secondo i dati dell’Ispra, dopo l’anno della pandemia, nel 2021 le emissioni climalteranti italiane sono tornate ad aumentare.

Cambiamenti climatici
La riforma del sistema di scambio delle quote di emissione (Ets) incassa il sì del Parlamento europeo

La riforma del sistema di scambio delle quote di emissione (Ets) incassa il sì del Parlamento europeo

Il sistema di scambio delle quote di emissione dell’Unione europea (Eu Ets) diventa più ampio e più severo. È quanto ha deciso il Parlamento europeo.

Cambiamenti climatici
L’aeroporto Schiphol di Amsterdam vieterà i jet privati

L’aeroporto Schiphol di Amsterdam vieterà i jet privati

L’importante scalo olandese taglierà il numero jet privati e voli notturni che transitano ogni anno, com’era da tempo nelle richieste degli attivisti.

Mobilità
Le Anziane per il clima portano la Svizzera di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Le Anziane per il clima portano la Svizzera di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo

La strategia climatica svizzera è insufficiente. Lo sostengono le Anziane per il clima, con una lunga battaglia legale arrivata fino alla Cedu.

Cambiamenti climatici
Jet privati, l’Italia è il quarto paese europeo con 152 voli al giorno nel 2022

Jet privati, l’Italia è il quarto paese europeo con 152 voli al giorno nel 2022

Nonostante il gigantesco impatto sul clima, i voli di jet privati in Europa sono aumentati del 64 per cento in un anno. Uno su dieci è partito dall’Italia.

Mobilità
In Malawi l’aiuto nel post-emergenza arriva dalla Scozia, grazie al loss and damage

In Malawi l’aiuto nel post-emergenza arriva dalla Scozia, grazie al loss and damage

Gli eventi climatici estremi hanno portato il Malawi a una situazione di emergenza. Attraverso loss and damage, il paese ha ottenuto l’aiuto della Scozia.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 58
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.