
Origine dei cibi presto in etichetta
Niente immagini fuorvianti e trasparenza sull’utilizzo dei mangimi ogm sull’etichetta: il ddl sulla competitività agroalimentare.
Niente immagini fuorvianti e trasparenza sull’utilizzo dei mangimi ogm sull’etichetta: il ddl sulla competitività agroalimentare.
“Qualsiasi sia la musica, qualsiasi sia la tecnologia, un grande disco viene fuori da una grande performance”. Apre la Real World Records.
Con il 1° luglio entra in vigore la nuova etichetta del biologico europeo. Il nuovo logo.
Nella maggior parte degli imballaggi sono riportate informazioni utili, a volte, anche l’impatto ambientale del prodotto che abbiamo tra le mani.
Quando si va a comprare un frigorifero, o una lavatrice, balza all’occhio la lettera sulla striscia gialla, a indicare l’efficienza energetica. E per le auto?
Ogni anno in Cina, Corea, Thailandia e Filippine cani e gatti sono sacrificati per rivendere a buon mercato pelli e pellicce nei paesi occidentali. Anche in Italia.
Etichette da tenere sotto controllo facciamo attenzione a quello che mangiamo e leggiamo, come coloranti, conservanti e oli vegetali
La cosa più visibile è che adesso si possono chiamare “prodotti biologici”
Una petizione firmata da oltre un milione di persone in 21 Paesi europei, Italia inclusa, chiede l’etichettatura obbligatoria per latte, carne, uova e formaggi derivanti da animali che sono stati nutriti con Ogm.
La fama del panettone ha quindi attraversato le epoche per arrivare, incontrastata, fino ai nostri giorni.