
Patti Smith, tra la Callas e gli Stones
“Da grande avrei voluto essere Maria Callas …”, sognava la piccola Patti. Innamorata di Verdi e Puccini vedeva nel grande soprano un modello da imitare.
“Da grande avrei voluto essere Maria Callas …”, sognava la piccola Patti. Innamorata di Verdi e Puccini vedeva nel grande soprano un modello da imitare.
È John Mayer, il chitarrista più amato dal momento e che negli ultimi anni ha collezionato una serie di Grammy e fidanzate celebri.
Tutti dicevano che era un fenomeno, una bimba prodigio che canta da dio. John Hammond è stato il primo a credere in Aretha Franklein.
Le notti sono lunghe alla pompa di benzina della Exxon dove John Fahey, studente di filosofia all’American University, lavora un paio di volte a settimana.
“Janis, non puoi andare avanti a cantare in quel modo … rischi di spaccarti le corde vocali”. Janis Joplin ha 25 anni ed è la nuova regina del rock.
“Sapete, Franz Ferdinand sarebbe un ottimo nome per la nostra band, suona meglio di Archduke, che ne dite?” suggerisce Bob Hardy agli altri.
Un giorno, pensando di fare un figurone con due sue amiche, Mike dice loro: “Se passate di qui oggi pomeriggio, vi presento i Creedence Clearwater Revival”.
Si chiameranno Alt-J, nome che deriva dalla combinazione di tasti “alt + J” utilizzata in ambiente Mac, per ottenere la lettera greca Delta.
Lunedì 10 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files di LifeGate.
La cosa paradossale, è che nonostante la bravura, Edwarde Sharpe & The Magnetic Zeroes arrivano al successo quattro anni dopo l’uscita del primo album.