
L’Emilia Romagna è sott’acqua, persiste l’allerta maltempo
Da Parma a Rimini numerosi fiumi della regione sono in piena, per precauzione sono stati chiusi ponti e strade ed è stata interrotta la ferrovia Rimini-Bologna.
Da Parma a Rimini numerosi fiumi della regione sono in piena, per precauzione sono stati chiusi ponti e strade ed è stata interrotta la ferrovia Rimini-Bologna.
Il fiume è una visione. Lento e impercettibile si accosta alla città, legandosi ad essa. La vita dei quattro milioni di abitanti di Varanasi scorre sul Gange, tra tradizioni e turismo.
Il consiglio dei ministri ha approvato un regolamento per facilitare il rilascio nei nostri fiumi di specie alloctone.
Sotto Atene scorre il fiume Ilisso, sepolto dal cemento da quasi un secolo, ora l’obiettivo della città è “liberare” il fiume e farne un parco.
Dal Laos all’Italia, le persone sentono ancora un legame con i “loro” fiumi e sono disposte a proteggerli? È il tema di The Raftmakers, serie documentario di Igor D’India.
Gli agenti atmosferici, l’estrema siccità e l’assenza di manutenzione stanno irrimediabilmente deteriorando la città di Ur, una delle più antiche e importanti eredità sumeriche, nell’odierno Iraq meridionale.
Le paludi mesopotamiche rischiano di prosciugarsi per colpa della siccità e di una cattiva gestione delle risorse idriche. Abbiamo conosciuto gli attivisti che in Iraq lottano per impedire che il paese rimanga senza fiumi.
Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.
River blue racconta come la produzione tessile, tra cui quella di denim, lascia una scia di distruzione che colpisce i fiumi e la salute umana. Il documentario è stato presentato al Fashion Film Festival Milano.
La procuratrice generale dell’Illinois Lisa Madigan ha sporto denuncia contro la Trump Tower per avere inquinato il fiume Chicago, violando le leggi ambientali.