News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • fiumi

fiumi pagina 6

In Nuova Zelanda il fiume dei maori avrà i diritti di un essere umano

In Nuova Zelanda il fiume dei maori avrà i diritti di un essere umano

Il fiume Whanganui, ritenuto sacro dai Maori, ottiene dopo una lunghissima battaglia legale personalità giuridica.

Diritti umani
La diga di Oroville rischia di collassare, 200mila persone sono in pericolo

La diga di Oroville rischia di collassare, 200mila persone sono in pericolo

In California 200mila persone che abitano nei pressi della diga di Oroville, la più alta degli Stati Uniti, sono state evacuate per danni ingenti alla struttura.

Ambiente
Spagna, il parco Coto de Doñana è salvo, il fiume non sarà dragato

Spagna, il parco Coto de Doñana è salvo, il fiume non sarà dragato

Il governo spagnolo ha annunciato di voler rinunciare al progetto di dragaggio del fiume Guadalquivir, salvando così l’area umida del Parco Nazionale Doñana.

Ambiente
Una giornata nella gola del Sesia, tra rapide, natura e montagna

Una giornata nella gola del Sesia, tra rapide, natura e montagna

Una giornata d’immersione, letteralmente, nelle acque di uno dei fiumi più belli d’Italia. Adrenalina e natura alla portata di tutti.

Turismo
Kayak contro le dighe nei Balcani, partita l’insolita marcia di protesta

Kayak contro le dighe nei Balcani, partita l’insolita marcia di protesta

In Slovenia un gruppo di canoisti provenienti da tutta Europa ha iniziato una “marcia” di protesta che attraverserà nei prossimi 35 giorni i fiumi più belli e minacciati dei Balcani.

Ambiente
Fiumi in secca e niente pioggia. L’inverno di quest’anno è come l’estate

Fiumi in secca e niente pioggia. L’inverno di quest’anno è come l’estate

Po, Ticino, ma anche i grandi laghi del Nord registrano livelli d’acqua preoccupanti. Gli eventi estremi aumentano di frequenza e intensità, segno che i cambiamenti climatici sono già in atto.

Acqua
Bosnia-Erzegovina, centrale idroelettrica minaccia uno dei pesci più rari d’Europa

Bosnia-Erzegovina, centrale idroelettrica minaccia uno dei pesci più rari d’Europa

Il progetto della società austriaca Kelag potrebbe compromettere un habitat unico e la sopravvivenza del salmone del Danubio.

Ambiente
Brasile, il fiume Dolce diventa il fiume della morte

Brasile, il fiume Dolce diventa il fiume della morte

Il disastro minerario avvenuto in Brasile tre settimane fa ha devastato il bacino del Rio Doce e dei suoi affluenti, seminando morte tra gli animali e disperazione tra i pescatori.

Ambiente
Le emissioni di CO2 rendono il pianeta più verde, ma anche più arido

Le emissioni di CO2 rendono il pianeta più verde, ma anche più arido

In Australia l’aumento della copertura arborea provocato dall’anidride carbonica sta riducendo le risorse idriche.

Ambiente
Il fiume Animas in Colorado diventa giallo. L’Epa, colpa nostra

Il fiume Animas in Colorado diventa giallo. L’Epa, colpa nostra

Il disastro ambientale causato durante alcuni lavori all’interno di una miniera abbandonata. 11 milioni di litri di rifiuti sversati, contenenti piombo, arsenico e mercurio.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001