News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Foreste

Foreste pagina 2

Germania, gli ambientalisti occupano la foresta contro l’ampliamento della fabbrica di Tesla

Germania, gli ambientalisti occupano la foresta contro l’ampliamento della fabbrica di Tesla

Alcuni ambientalisti sono accampati nella foresta di Grünheide, vicino a Berlino, destinata a essere abbattuta per fare spazio alla fabbrica di Tesla.

Ambiente
PiantiAmo il futuro, l’impegno concreto di Nescafé per la reintroduzione del verde in città

PiantiAmo il futuro, l’impegno concreto di Nescafé per la reintroduzione del verde in città

PiantiAmo il futuro è il nuovo progetto di Nescafé: un albero per ogni macchina da caffè revisionata, per promuovere la sostenibilità urbana.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
In Indonesia, 200mila ettari di piantagioni di palme da olio potrebbero tornare a essere foreste

In Indonesia, 200mila ettari di piantagioni di palme da olio potrebbero tornare a essere foreste

Il governo dell’Indonesia ha avviato una mappatura delle piantagioni di palme da olio: quelle illegali dovranno essere restituite alla natura.

Ambiente
Come è andato il Three basins summit, il debole vertice sulla tutela delle foreste

Come è andato il Three basins summit, il debole vertice sulla tutela delle foreste

Si è tenuto il Three basins summit per riflettere sul futuro delle foreste tropicali. La dichiarazione però finale non trova azioni concrete.

Cop29
Indonesia, il governo riconosce i diritti degli indigeni sulle foreste ancestrali di Aceh

Indonesia, il governo riconosce i diritti degli indigeni sulle foreste ancestrali di Aceh

Oltre 22.500 ettari di foreste ancestrali nella provincia di Aceh, in Indonesia, spettano ufficialmente ai popoli indigeni che vi abitano.

Ambiente
Dopo la tempesta Vaia, sono in arrivo i boschi del futuro

Dopo la tempesta Vaia, sono in arrivo i boschi del futuro

Un laboratorio a cielo aperto, nuovi rimboschimenti, ricchi in biodiversità: come stanno rinascendo i boschi dopo la tempesta Vaia del 2018.

Ambiente
Prevenire è meglio che curare, parliamo di incendi. Il caso di Mompantero

Prevenire è meglio che curare, parliamo di incendi. Il caso di Mompantero

Prevenire gli incendi conviene. Inoltre, per Pefc, i boschi certificati sono interessati in misura fino a 9 volte inferiore dai roghi.

Ambiente
Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città

Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Giro d’Italia 2023, le foreste che val la pena seguire nella terza e ultima settimana

Giro d’Italia 2023, le foreste che val la pena seguire nella terza e ultima settimana

Il racconto delle foreste da scoprire durante l’ultima settimana del Giro d’Italia. La nostra personale “maglia verde” è stata assegnata a Davide Bais.

Mobilità
Giro d’Italia 2023, le foreste che val la pena seguire nella seconda settimana

Giro d’Italia 2023, le foreste che val la pena seguire nella seconda settimana

Il racconto delle foreste da scoprire durante la seconda settimana del Giro d’Italia. Assegnata anche la nostra personale “maglia verde” a Primoz Roglic.

Mobilità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 38
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.