News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • gas serra

gas serra

I fertilizzanti sintetici sono responsabili del 2% delle emissioni di gas serra globali

I fertilizzanti sintetici sono responsabili del 2% delle emissioni di gas serra globali

Lo rivela uno studio internazionale sottolineando che per contenere il riscaldamento globale occorre ridurre l’uso eccessivo di fertilizzanti.

Alimentazione naturale
Ennesimo, nuovo record di CO2 in atmosfera, secondo lo Stato sul clima della Noaa

Ennesimo, nuovo record di CO2 in atmosfera, secondo lo Stato sul clima della Noaa

Il rapporto della Noaa sul clima è fatto di soli record: la CO2 ha raggiunto una concentrazione media in atmosfera di 414,7 parti per milione.

Cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici minacciano le aree agricole in pendenza

I cambiamenti climatici minacciano le aree agricole in pendenza

Uno studio rivela come, a fine secolo, la siccità minaccerà l’agricoltura in pendenza e invoca interventi per proteggere il suo valore storico e culturale.

Alimentazione naturale
Cop 26, l’appello degli scienziati: tagliare del 40 per cento le emissioni di metano entro il 2030

Cop 26, l’appello degli scienziati: tagliare del 40 per cento le emissioni di metano entro il 2030

Per limitare il riscaldamento globale bisogna intervenire immediatamente sulle emissioni di metano. Lo sostiene un report pubblicato in vista della Cop 26.

Cop26
Quante sono le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di cibo, i dati più recenti

Quante sono le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di cibo, i dati più recenti

Uno studio ha calcolato le emissioni di CO2, metano e protossido di azoto per la produzione di cibi di origine animale e vegetale.

Alimentazione naturale
Il nuovo rapporto Noaa e i numeri disastrosi del clima nel 2020

Il nuovo rapporto Noaa e i numeri disastrosi del clima nel 2020

L’ultimo report della Noaa dipinge una situazione ormai insostenibile per il nostro pianeta, dalle temperature ai livelli di CO2.

Cambiamenti climatici
Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Alimentazione naturale
Cos’è la carbon neutrality e come si possono azzerare le emissioni nette di gas serra

Cos’è la carbon neutrality e come si possono azzerare le emissioni nette di gas serra

L’Accordo di Parigi sul clima ci impone di marciare verso la carbon neutrality, ma cosa significa azzerare le emissioni nette di gas serra?

Glossario del clima
Stati Uniti, le emissioni di gas serra calano del 10% con la pandemia

Stati Uniti, le emissioni di gas serra calano del 10% con la pandemia

Gli Stati Uniti registrano la più significativa riduzione delle emissioni dal secondo dopoguerra, ma tutto potrebbe cambiare con il ritorno alla normalità.

Ambiente
Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

In occasione dell’ultima Giornata mondiale del suolo, la Fao ha pubblicato il primo rapporto sullo stato delle conoscenze sulla biodiversità del suolo, fondamentale per la vita sul Pianeta.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001