News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Germogli

Germogli

Dell’esistenza dei germogli si trova traccia nella medicina cinese dal 3000 a.C., ma ancora oggi sono molte le proprietà poco conosciute di questi prodotti. Per prima cosa, quando il seme di una pianta trova le condizioni di umidità e le temperature adeguate per attivarsi produce il germoglio: il processo di attivazione e di produzione si chiama germinazione. Ricchi di enzimi, vitamine e sali minerali, si possono preparare in casa, facendo germogliare i semi delle piante alimentari, perlopiù di legumi e cereali. In base al loro sapore predominante, si suddividono principalmente i germogli dal sapore dolce e dal sapore piccante. Fonte di vitamine del gruppo A, B, e C si possono, infatti, usare in cucina, sia come portata principale ma anche da abbinare ai prodotti di stagione per sfiziosi piatti salutari ed energizzanti. Oltre ai valori nutrizionali, i germogli garantiscono anche proprietà benefiche per l’organismo. Gli antiossidanti presenti, ad esempio, contribuiscono a potenziare il sistema immunitario e contrastano la formazione di cellule cancerogene e i radicali liberi, che sono fra le principali cause dell’invecchiamento cellulare.

Couscous giallo con asparagi, burrata e germogli. La ricetta che annuncia la primavera

Couscous giallo con asparagi, burrata e germogli. La ricetta che annuncia la primavera

Primavera tempo di rinascita per la natura. Noi abbiamo voluto celebrarla con la ricetta del couscous giallo asparagi e burrata con germogli.

Dieta mediterranea
Spaghetti con asparagi, vongole e germogli

Spaghetti con asparagi, vongole e germogli

La ricetta degli spaghetti con asparagi, vongole e germogli si arricchisce del gusto intenso della colatura di alici. Un condimento antico che esalta il gusto del mare.

Alimentazione naturale
Solanina nei cibi, perché è meglio non mangiare le patate vecchie

Solanina nei cibi, perché è meglio non mangiare le patate vecchie

Le patate che hanno sviluppato germogli o quelle disidratate con la buccia raggrinziata contengono più alte concentrazioni di solanina, una sostanza che può essere tossica se ingerita in quantità.

Alimentazione naturale
La ricetta energizzante del riso Venere con avocado e germogli

La ricetta energizzante del riso Venere con avocado e germogli

Riso Venere con avocado e germogli, una ricetta che regala spazio alla potenza della primavera nascosta nei semi che si aprono alla vita. Una fonte di energia freschissima e aromatica.

Alimentazione naturale
Germogli, come si preparano in casa

Germogli, come si preparano in casa

Ci sono quelli di frumento o di lenticchie, quelli di girasole, soia, senape o ravanello. I germogli sono facili da preparare in casa, ricchi di enzimi, vitamine e sali minerali.

Alimentazione naturale
Patate al forno con pesto di erbe miste e germogli

Patate al forno con pesto di erbe miste e germogli

Patate al forno con pesto di erbe miste e germogli, una ricetta vegetariana che da sfruttare per preparare sfiziosi stuzzichini da aperitivo

Le nostre ricette
Lenticchie stufate all’orientale

Lenticchie stufate all’orientale

Le lenticchie stufate all’orientale sono un piatto saporito e speziato, da mettere in tavola nelle giornate piovose, ottime abbinate a un profumato riso basmati.

Alimentazione naturale
Cosa non farsi mancare per una dieta sana?

Cosa non farsi mancare per una dieta sana?

Cosa non farsi mancare per una dieta sana anche in gravidanza?

Alimentazione naturale
Germogli, alimento vitale

Germogli, alimento vitale

Ricchi di enzimi, micronutrienti e sostanze attive, i germogli sono un alimento vivo, facile da preparare e sempre fresco.

Alimentazione naturale
Omelette all’avocado

Omelette all’avocado

L’omelette all’avocado è ricca di proteine e di vitamine e può essere data ai bambini durante lo svezzamento.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001