News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Giappone

Giappone pagina 6

Giappone. Un incendio ha distrutto il castello di Shuri, patrimonio dell’umanità

Giappone. Un incendio ha distrutto il castello di Shuri, patrimonio dell’umanità

Il 31 ottobre il castello di Shuri, nell’isola di Okinawa, è stato divorato dalle fiamme. Non è stato ancora possibile ricostruire le cause del disastro.

Esteri
Il tifone Hagibis si è abbattuto sul Giappone. Più di 30 i morti

Il tifone Hagibis si è abbattuto sul Giappone. Più di 30 i morti

Il tifone Hagibis ha colpito il Giappone sabato 12 ottobre, portando piogge torrenziali e venti fino a 250 kmh. È il più potente degli ultimi sessant’anni.

Ambiente
Fukushima, per il ministro dell’Ambiente sversare l’acqua radioattiva in mare è l’unica opzione

Fukushima, per il ministro dell’Ambiente sversare l’acqua radioattiva in mare è l’unica opzione

Il ministro dell’Ambiente (uscente) si è espresso sulla sorte dell’acqua radioattiva presente nella centrale nucleare di Fukushima. Ma il governo smentisce.

Ambiente
Fukushima, nel 2022 sarà esaurito lo spazio per l’acqua radioattiva

Fukushima, nel 2022 sarà esaurito lo spazio per l’acqua radioattiva

Tra tre anni alla centrale nucleare di Fukushima non ci sarà più spazio per stoccare l’acqua contaminata. E nessuno ha ancora individuato una soluzione.

Ambiente
Giappone, osservare le balene è più remunerativo che cacciarle

Giappone, osservare le balene è più remunerativo che cacciarle

Il whale watching è una pratica sempre più diffusa in tutto il Giappone, a dimostrazione che le balene sono una preziosa risorsa turistica.

Biodiversità
Giappone, piogge torrenziali. Chiesta l’evacuazione di un milione di persone

Giappone, piogge torrenziali. Chiesta l’evacuazione di un milione di persone

Il governo del Giappone ha chiesto ad 1,1 milioni di persone di lasciare le proprie case. Nel 2018 le intemperie uccisero 218 persone.

Cambiamenti climatici
Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

La vita e la carriera di Arata Isozaki, uno dei maestri dell’architettura contemporanea e vincitore del Pritzker Prize 2019. La biografia di un innovatore che ha saputo interpretare le esigenze globali e locali.

Architettura e design
8 anni dopo il disastro di Fukushima, lavoratori e bambini sono ancora minacciati dalle radiazioni

8 anni dopo il disastro di Fukushima, lavoratori e bambini sono ancora minacciati dalle radiazioni

Le radiazioni rilevate a Fukushima sono fino a 100 volte superiori rispetto ai limiti, secondo Greenpeace Giappone ma Tokyo nasconderebbe i dati alle Nazioni Unite.

Energia
L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’archistar giapponese Arata Isozaki, che ha realizzato famosi edifici italiani, si è aggiudicato il prestigioso premio Pritzker 2019.

Architettura e design
Mattanza di delfini nella baia di Taiji, attivisti sfidano il Giappone sfruttando un cavillo

Mattanza di delfini nella baia di Taiji, attivisti sfidano il Giappone sfruttando un cavillo

Due organizzazioni ambientaliste hanno lanciato una sfida legale senza precedenti al Giappone, con l’obiettivo di salvare i delfini.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 18
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.