La missione di Shin Sasakubo: salvare il monte sacro dal business del cemento

La missione di Shin Sasakubo: salvare il monte sacro dal business del cemento

Dopo anni trascorsi in Perù, il chitarrista, fotografo e artista d’avanguardia Shin Sasakubo è tornato nei luoghi della sua infanzia per sensibilizzare la comunità locale sulle condizioni del monte sacro Buko, mina(ccia)to dall’industria del cemento. Situata a meno di due ore da Tokyo nella valle di Chichibu, la “montagna di Dio” per secoli è stata

Idrogeno: il punto sulla mobilità sostenibile in Alto Adige

Idrogeno: il punto sulla mobilità sostenibile in Alto Adige

Bilancio delle attività svolte e progetti futuri sull’idrogeno della Regione sono stati gli argomenti al centro di un incontro a Bolzano a cui ha partecipato anche Toyota. La casa automobilistica ha anche firmato in Giappone un accordo con altre 10 aziende per la costruzione su larga scala di stazioni di idrogeno nel Paese.

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Fukushima, piantando i semi della rinascita

Fukushima, piantando i semi della rinascita

Lo scenario non è post-apocalittico come ci si potrebbe aspettare. Fukushima, ora, sembra un posto normale – sottopopolato ma normale. Nel 2016 abbiamo visitato la prefettura sulla costa nordorientale del Giappone, oltre 200 chilometri a nord della capitale Tokyo, per parlare con chi è impegnato a ripartire dopo il terremoto, lo tsunami e il disastro nucleare che l’11 marzo