
Miltonia: come curare questa orchidea
Le piante e i fiori, in appartamento o in giardino, abbelliscono i nostri spazi, donano allegria, colorano le stanze, purificano l’aria. Da un’idea del Flower Council of Hollande, tutto quello che c’
Le piante e i fiori, in appartamento o in giardino, abbelliscono i nostri spazi, donano allegria, colorano le stanze, purificano l’aria. Da un’idea del Flower Council of Hollande, tutto quello che c’
Un viaggio verso alcuni dei giardini più belli d’Italia. Tra colori, forme e profumi.
Una professione che si sta diffondendo anche nel nostro paese, legata al verde e che permette di stare a contatto con la natura. Bastano tanta passione, una buona dose di preparazione e un po’ di forma fisica.
Fanno da isolamento, depurano l’aria, trattengono le acque e ricreano delle oasi verdi in luoghi altrimenti inutilizzabili. In più aumentano il valore dell’immobile. Sono i giardini pensili.
“In Italia non si pu
Domenica 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, in ogni comune d’Italia sarà piantato un albero per ogni bambino nato.
Intervista a Robert Hammond, fondatore del progetto Friend of the High Line. Per una New York sempre più verde e a misura di newyorkesi.
Un anonimo cortile nel centro di Milano, adibito a parcheggio, diventa un’oasi di natura e relax. Questa l’idea di Angelo Grassi.
Inserito dal 1997 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’Orto botanico universitario di Padova si trova in pieno centro cittadino e fu istituito nel 1545 per la coltivazione dei “semplici”, piante che ancora oggi sono impiegate come medicamenti.
Non è particolarmente difficile impiantare questa variante architettonica. E’ importante mettere in opera e verificare correttamente alcuni accorgimenti tecnici.