
L’autunno nei giardini di Firenze
Visitare i giardini in primavera è per tutti, perché non farlo in autunno? A Firenze per esempio dove ne esistono di piccoli, graziosi e nascosti, tutti da scoprire. Anche quando cadono le foglie.
Visitare i giardini in primavera è per tutti, perché non farlo in autunno? A Firenze per esempio dove ne esistono di piccoli, graziosi e nascosti, tutti da scoprire. Anche quando cadono le foglie.
Torna come ogni autunno Orticolario, l’evento sul lago di Como dedicato al giardino. Tema di quest’anno: la bellezza da toccare.
L’estate è finita, ma niente paura. L’autunno è un ottimo periodo per mantenere bello e fiorito il giardino. Per portare un tocco di colore nelle giornate uggiose.
La Gare Ornano, a Porte de Clignancourt, nel 18 esimo arrondissement di Parigi, propone attività ecosostenibili all’insegna delle tre R: ridurre, riutilizzare, riciclare.
In provincia di Latina si nasondono dei Giardini meravigliosi, un luogo di pace e bellezza che in pochi conoscono ma che vale la pena visitare. Scopriamo insieme le prossime aperture e vediamo cosa ci aspetta.
Due pareti da grigio cemento trasformate in “muri viventi”. Ecco come è stata realizzata quest’opera da record. E il video in time lapse.
Torna Orticolario, la manifestazione sul Lago di Como dedicata a piante e fiori.
Che abbiate un giardino o un balcone, non potete farvi mancare questo delizioso dolcificante naturale a zero calorie. Ecco come coltivarlo.
Sono una delle migliori armi nella lotta biologica ai parassiti dell’orto e del giardino. Ecco le migliori varietà da piantare.
Pianta tropicale dal fiore a forma di cuore, una volta fiorita darà ai vostri interni un tocco di colore e di eleganza. Qualche consiglio su come coltivarla.