
Venezia, il film su Van Gogh vince il Green Drop Award
At eternity’s gate ha vinto la settima edizione del Green Drop Award, il premio per il miglior film ecologista in gara alla Mostra del Cinema di Venezia
At eternity’s gate ha vinto la settima edizione del Green Drop Award, il premio per il miglior film ecologista in gara alla Mostra del Cinema di Venezia
Si celebra la Giornata mondiale dell’Africa per ricordare l’importanza del Continente nero e aiutarlo a superare le difficoltà, grazie all’agricoltura e alla parità di genere.
Giunta alla 25esima edizione, la cerimonia di premiazione si è tenuta alla Camera dei Deputati. Da Nord a Sud il futuro del nostro Paese passa attraverso questi studenti, che presto saranno chiamati a far parte della società.
Con il progetto “Energia per restare” di Green Cross Italia, 5 villaggi senegalesi punteranno su agricoltura e rinnovabili per migliorare la propria qualità della vita.
L’edizione di quest’anno è dedicata all’importanza di ridurre e riutilizzare le acque reflue, per migliorare la salute umana e ambientale.
Il concorso compie 25 anni. Primo premio 1.000 euro da impiegare per un progetto di tutela del territorio nella scuola o nel comune di appartenenza.
Vincono il Green Drop Award le due pellicole in gara alla 73ma Mostra del cinema. “Per aver raccontato l’aspirazione della natura all’immortalità”.
Secondo due Ong di medici e scienziati americani, le radiazioni di Fukushima causeranno decine di migliaia di malati di cancro in più rispetto al normale.
Si chiama #2gradiesto e il suo scopo è bloccare il riscaldamento globale prima che sia troppo tardi. La campagna di Green Cross Italia per la Cop 21.
A vincere è il documentario denuncia di Zhao Liang, che ritrae l’insostenibile peso della corsa sfrenata della Cina allo sviluppo.