
Australia, la fondazione di DiCaprio donerà tre milioni di dollari per aiutare a spegnere gli incendi
I soldi saranno impiegati per combattere i roghi, aiutare persone e animali e ripristinare gli ecosistemi distrutti.
I soldi saranno impiegati per combattere i roghi, aiutare persone e animali e ripristinare gli ecosistemi distrutti.
Sono tanti gli artisti che hanno deciso di fare donazioni per le comunità colpite dagli incendi in Australia. Da Nick Cave a Elton John, dai Queen a Pink, dai Metallica a Kylie Minogue: tutto il sostegno delle star della musica alle comunità dilaniate dagli incendi in Australia.
Le leggende del tennis si danno appuntamento a Melbourne, per un grande evento a supporto delle comunità colpite dai devastanti incendi in Australia.
La lista di vittime umane e animali degli incendi in Australia continua a crescere, il fumo è arrivato perfino in Sudamerica e, forse, una specie si è già estinta.
Gli ecologi dell’università di Sydney hanno provato a quantificare le vittime animali dei roghi. Le stime sono spaventose.
Nell’arco di un’estate, l’Indonesia ha perso l’equivalente dello 0,5 per cento del suo pil. È l’effetto degli incendi, quasi tutti di origine dolosa.
Abbiamo scelto e raccolto le 10 notizie più importanti del 2019 dal mondo della sostenibilità, declinata nelle sue sfaccettature ambientali e sociali. Per arrivare pronti al 2020, l’anno in cui si apre il decennio per il clima.
Con la media di 41,9 gradi centigradi di mercoledì 18 dicembre, e picchi di oltre 47 gradi, le temperature in Australia sono le più alte mai registrate.
I roghi hanno causato il rilascio di enormi quantità di CO2, pari a quasi la metà delle emissioni annuali dell’Australia.
I grandi incendi boschivi hanno bruciato parte delle foreste di tutta la regione, tra cui il 20% del parco delle Blue mountains.