News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Popoli indigeni

Popoli indigeni pagina 18

Angaangaq Angakkorsuaq. Il significato spirituale dei cambiamenti climatici spiegato dallo sciamano eschimese

Angaangaq Angakkorsuaq. Il significato spirituale dei cambiamenti climatici spiegato dallo sciamano eschimese

Angaangaq Angakkorsuaq, uno sciamano eschimese della Groenlandia, ci parla del significato spirituale dei cambiamenti climatici. “Ognuno di noi possiede uno spirito meraviglioso per cui vale la pena fare qualcosa”.

Ambiente
La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

Il Koori Mail è un giornale fondato e gestito dai popoli indigeni australiani per parlare dei loro diritti e sviluppare il dialogo. La sua storia è un esempio perfetto per la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo.

Società
Insegnare agli inuit a parlare di cambiamenti climatici e rinnovabili

Insegnare agli inuit a parlare di cambiamenti climatici e rinnovabili

Gli inuvialuit non hanno nella loro lingua termini per indicare le energie sostenibili, una ricercatrice li ha aiutati a colmare questa lacuna per sottolineare l’importanza delle rinnovabili e contribuire a salvare la loro lingua.

Cambiamenti climatici
Papa Francesco convoca il Sinodo dei vescovi nel 2019 per parlare dell’Amazzonia

Papa Francesco convoca il Sinodo dei vescovi nel 2019 per parlare dell’Amazzonia

Il Papa ha indetto un’assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la regione panamazzonica e la sua tutela. Si terrà a ottobre del 2019 a Roma.

Ambiente
Vincent Moon, ‘Híbridos’. Il sacro e i rituali sono ovunque

Vincent Moon, ‘Híbridos’. Il sacro e i rituali sono ovunque

Il regista francese Vincent Moon torna alle origini della musica, documentando il sacro e i rituali trance in Brasile con la compagna di avventure Priscilla Telmon. L’intervista al Milano Film Festival.

Musica
La fondazione di Leonardo DiCaprio dona 20 milioni di dollari per l’ambiente

La fondazione di Leonardo DiCaprio dona 20 milioni di dollari per l’ambiente

Le sovvenzioni sono destinate ad oltre 100 organizzazioni impegnate nella conservazione della biodiversità, nella tutela delle popolazioni indigene e nella lotta ai cambiamenti climatici.

Ambiente
Chi sono i Guardiani dell’Amazzonia e perché stanno protestando

Chi sono i Guardiani dell’Amazzonia e perché stanno protestando

Un gruppo di indiani brasiliani che protegge l’Amazzonia dai taglialegna illegali, ha occupato alcuni uffici governativi per chiedere la protezione delle proprie terre.

Diritti umani
Basta miliardi ai progetti che distruggono l’ambiente e persone: l’appello

Basta miliardi ai progetti che distruggono l’ambiente e persone: l’appello

BankTrack fa appello a 91 grandi banche: gli Equator Principles non bastano più, bisogna smettere di finanziare grandi opere che danneggiano il territorio.

Investimenti sostenibili
Da riserva a miniera: il governo brasiliano abolisce la Renca

Da riserva a miniera: il governo brasiliano abolisce la Renca

Con un decreto, il presidente brasiliano Temer abolisce la Renca, la più grande riserva naturale del paese, per aprire delle miniere.

Ambiente
Storie da un mondo in estinzione. Le notizie più importanti sugli indigeni del 2017

Storie da un mondo in estinzione. Le notizie più importanti sugli indigeni del 2017

In occasione della Giornata mondiale dei popoli indigeni abbiamo scelto alcune delle storie più significative della resistenza dei nativi contro il “progresso”.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.