News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Popoli indigeni

Popoli indigeni pagina 16

Il 2019 è l’Anno internazionale delle lingue indigene. In difesa di chi lotta per la propria identità

Il 2019 è l’Anno internazionale delle lingue indigene. In difesa di chi lotta per la propria identità

Le lingue indigene sono un patrimonio inestimabile che va protetto, insieme ai diritti delle popolazioni native. Per questo l’Onu ha dichiarato il 2019 l’Anno internazionale delle lingue indigene.

Società
Brasile, il video dell’ultimo superstite di una tribù amazzonica che vive da 22 anni solo nella foresta

Brasile, il video dell’ultimo superstite di una tribù amazzonica che vive da 22 anni solo nella foresta

L’uomo, che vive da solo nella foresta amazzonica da oltre venti anni rifiutando ogni contatto, è stato ripreso per la prima volta.

Società
Meteo avanzato e formiche, così il Malawi si adatta ai cambiamenti climatici

Meteo avanzato e formiche, così il Malawi si adatta ai cambiamenti climatici

In Malawi gli effetti del riscaldamento globale sono già evidenti, per minimizzare i danni è stato varato un piano quinquennale di resilienza che combina informazioni metereologiche avanzate e l’antica conoscenza indigena.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Gli indigeni sono la chiave per proteggere più di un quarto della superficie mondiale

Gli indigeni sono la chiave per proteggere più di un quarto della superficie mondiale

I popoli indigeni hanno un legame profondo con la propria terra. Ora uno studio rivela che potrebbero salvare oltre un quarto del pianeta e le sue regioni più incontaminate.

Popoli indigeni
Siberia, i nativi resistono ai cambiamenti climatici unendo conoscenze tradizionali e tecnologia

Siberia, i nativi resistono ai cambiamenti climatici unendo conoscenze tradizionali e tecnologia

L’attività principale delle comunità locali, la pastorizia delle renne, è minacciata dal clima che cambia. Per aiutarli un progetto di resilienza che unisce tradizione e innovazione.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La tribù amazzonica Yanomami è minacciata da un’epidemia di morbillo

La tribù amazzonica Yanomami è minacciata da un’epidemia di morbillo

I nativi non hanno sufficienti difese immunitarie e, se non saranno adottate al più presto misure d’emergenza, potrebbero morire centinaia di persone.

Società
Nel 2017 il mondo ha perso un’area di foreste grande quanto l’Italia. L’indagine di Global forest watch

Nel 2017 il mondo ha perso un’area di foreste grande quanto l’Italia. L’indagine di Global forest watch

Persino il raggiungimento di un accordo di pace può causare la deforestazione: è solo uno dei dati sconvolgenti presentati da Global forest watch. Ma la soluzione è a portata di mano.

Ambiente
Torna Lo spirito del pianeta, i popoli indigeni in fiera a Chiuduno

Torna Lo spirito del pianeta, i popoli indigeni in fiera a Chiuduno

Dal 25 maggio al 10 giugno torna Lo spirito del pianeta,l’unico festival italiano dedicato bai popoli indigeni. Alla sua diciottesima edizione.

Evento
L’olio di palma sta distruggendo le foreste della Nuova Guinea Occidentale, la denuncia di Greenpeace

L’olio di palma sta distruggendo le foreste della Nuova Guinea Occidentale, la denuncia di Greenpeace

In appena due anni un’enorme area di foresta pluviale è stata distrutta. Sotto accusa l’azienda che rifornisce Mars, Nestlé, PepsiCo e Unilever.

Ambiente
Perù, assassinata la leader indigena Olivia Arévalo

Perù, assassinata la leader indigena Olivia Arévalo

L’anziana donna, che si batteva per i diritti dei Shipibo konibo dell’Amazzonia peruviana, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nei pressi della sua abitazione.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.