
Basta copyright. LifeGate adotta Creative Commons
LifeGate ha scelto di adottare la licenza Creative Commons per tutti i suoi 16.000 articoli online su ambiente, innovazione, qualità della vita.
LifeGate ha scelto di adottare la licenza Creative Commons per tutti i suoi 16.000 articoli online su ambiente, innovazione, qualità della vita.
“Cinguettare” è una parola che mi diverte perché leziosa e femminile, ma la vivo anche come un’azione, un esercizio di stile e scrittura.
Premiate con l’EIT Entrepreneurship Award nove start-up europee che più si sono distinte nella promozione dello sviluppo sostenibile.
E-Move.me è un’idea nuova, che guarda al futuro. Non solo una concessionaria di veicoli elettrici, ma un servizio completo verso la mobilità sostenibile.
Un concorso aperto a tutti. Una piattaforma 2.0 per condividere e scovare idee nuove. Fino a 100 mila euro per l’idea vincente.
Nasce l’Osservatorio comunicazione e informazione ambientale creato dalla Bocconi per monitorare le attività di divulgazione delle tematiche relative all’ambiente.
Il 9 luglio 2010 gli spazi informativi di LifeGate Radio alle ore 7:00, 8:30, 13:00, 17:00, 19:00 sono vuoti. LifeGate Radio aderisce al silenzio dell’informazione, a favore della piena libertà e contro la legge bavaglio.
pazienti alternativi in aumento; il Comune di Milano mette in atto un’iniziativa per fare chiarezza su un tema tanto attuale quanto dibattuto: l’omeopatia.
Cos’è l’omeopatia? analisi sotto vari aspetti per saperne di più e capire quali possono essere i suoi reali benefici. Per curarsi ci vuole consapevolezza
Il nuovo Eurosalus estende lo spazio di interazione con i lettori, prima limitato alle sole lettere. Ora infatti vengono riportate le terapie più richieste