News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Inquinamento ambientale

Inquinamento ambientale pagina 9

Made in Bangladesh. La verità sull’impatto ambientale e sociale delle concerie bengalesi

Made in Bangladesh. La verità sull’impatto ambientale e sociale delle concerie bengalesi

Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.

Società
Le microplastiche sono arrivate anche in Amazzonia, contaminati i pesci del Rio delle Amazzoni

Le microplastiche sono arrivate anche in Amazzonia, contaminati i pesci del Rio delle Amazzoni

Gli scienziati brasiliani hanno documentato, per la prima volta, la presenza di microplastiche all’interno dell’80% dei pesci che nuotano nel fiume più grande del mondo.

Ambiente
Microplastiche alla conquista del mondo, trovate nel sale e nelle feci umane

Microplastiche alla conquista del mondo, trovate nel sale e nelle feci umane

Due studi hanno rivelato che le microplastiche sono presenti nella maggior parte dei campioni di sale da cucina analizzati e perfino nel nostro organismo.

Salute
Francia, carburante sulle spiagge. Sono i residui dello sversamento dallo scontro fra due mercantili

Francia, carburante sulle spiagge. Sono i residui dello sversamento dallo scontro fra due mercantili

Il 7 ottobre due mercantili si sono scontrati nel mar Tirreno, causando lo sversamento di 600 metri cubi di combustibile. I residui hanno raggiunto la costa sudorientale della Francia dove è stato attivato un piano d’emergenza.

Ambiente
La plastica è il peggior nemico degli animali marini

La plastica è il peggior nemico degli animali marini

L’impatto della plastica sulla fauna e sugli ecosistemi marini è enorme e minaccia la sopravvivenza di oltre 800 specie animali.

Biodiversità
L’inquinamento chimico potrebbe dimezzare le popolazioni di orche

L’inquinamento chimico potrebbe dimezzare le popolazioni di orche

Entro la fine del secolo potremmo assistere al drastico declino del numero di orche, uccise dagli inquinanti chimici che avvelenano gli oceani.

Biodiversità
River blue, il documentario sulla produzione di denim che inquina i fiumi del mondo

River blue, il documentario sulla produzione di denim che inquina i fiumi del mondo

River blue racconta come la produzione tessile, tra cui quella di denim, lascia una scia di distruzione che colpisce i fiumi e la salute umana. Il documentario è stato presentato al Fashion Film Festival Milano.

Moda
Vai Ocean Cleanup! È finalmente partita la macchina che pulirà gli oceani

Vai Ocean Cleanup! È finalmente partita la macchina che pulirà gli oceani

L’8 settembre è stato avviato ufficialmente il progetto Ocean Cleanup, che mira a ripulire gli oceani dalla plastica.

Ambiente
Messico, trovati i corpi di centinaia di tartarughe uccise dalle reti abbandonate

Messico, trovati i corpi di centinaia di tartarughe uccise dalle reti abbandonate

I rettili marini, appartenenti a una specie minacciata, sono stati trovato intrappolati, ormai senza vita, in una rete da pesca abbandonata.

Biodiversità
L’allarme di Goletta Verde: metà delle coste italiane è inquinata

L’allarme di Goletta Verde: metà delle coste italiane è inquinata

È terminato il viaggio di Goletta Verde di Legambiente che ha analizzato le acque italiane. I risultati sono preoccupanti.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.