
I video virali dei gatti sul web (e non solo) inquinano come i viaggi aerei
I data center, in costante crescita, sarebbero responsabili del 2 per cento delle emissioni di gas a effetto serra.
I data center, in costante crescita, sarebbero responsabili del 2 per cento delle emissioni di gas a effetto serra.
Si celebra oggi il contributo offerto da Internet e dalle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla società e all’economia.
Apple, Facebook, Google lavorano per arrivare ad una rete internet alimentata al 100 per cento da rinnovabili. Lo rivela l’ultimo rapporto di Greenpeace.
Google presto utilizzerà un nuovo algoritmo in grado di classificare i siti web in base alla loro affidabilità, mettendo in secondo piani quelli che negano il cambiamento climatico.
Grazie alla connessione costante in rete dei nostri elettrodomestici, potremo risparmiare e avere vite più confortevoli. E’ l’internet delle cose.
La banda larga aiuta l’ambiente. La nuova ecologia passa per gli smartphone.
Il gigante dell’informatica insieme al portale TakePart.com ha realizzato una serie web per promuovere città più intelligenti a misura di cittadino.
Tutti i veicoli saranno connessi, presto, in rete. Questo porterà vantaggi per sicurezza, ambiente, per tutti i guidatori. Ecco perché.
Qual è il popolo che usa di più internet? Quale quello che usa di più i social network? I dati in uno studio che fa il punto sulla diffusione della rete nel mondo.
È la Danimarca il paese più connesso del mondo, per il rapporto Itu. Italia 36esima. Stabile il nostro paese ma Gran Bretagna, Germania e Francia ci sono avanti, e di molto.