
Benvenuti nell’era dei commons collaborativi
Nel prossimo futuro saremo in grado di produrre l’energia che ci serve, molti dei beni di cui abbiamo bisogno e di muoverci senza dover possedere un mezzo.
Nel prossimo futuro saremo in grado di produrre l’energia che ci serve, molti dei beni di cui abbiamo bisogno e di muoverci senza dover possedere un mezzo.
I numeri sul cibo sprecato sono ancora impressionanti. Numeri che incidono sulle fasce più deboli della popolazione e sulle risorse del pianeta. Ecco allora come la tecnologia ci può aiutare.
Il data center che gestisce lo storage internet e i servizi di hosting della “nuvola” di Apple, a Maiden in North Carolina, è alimentato da una centrale fotovoltaica di 40 ettari e da un impianto a celle a combustibile
Al via la nuova campagna del Wwf Italia per chiedere al governo di non investire più in energia ottenuta da fonti fossili, tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra.
I siti web della casa automobilistica francese e del mensile di moda e tendenze del gruppo editoriale Condè aderiscono al progetto di LifeGate Zero Impact® Web per compensare le emissioni.
Il divieto di vendita dei sacchetti di plastica
Vuoi conoscere le ultime news del portale lifegate.it? Grazie ai nuovi feed RSS puoi ricevere gli aggiornamenti sulle notizie appena pubblicate sezione per sezione. Scegli la tua preferita per non perderti nulla!
Il 95,1% delle imprese italiane a gennaio 2010 utilizzava il computer e il 93,7% aveva una connessione a Internet. Lo rende noto l’Istat diffondendo i risultati della rilevazione sull’uso delle tecnologie ICT nelle imprese con almeno 10 addetti attive nell’industria e nei servizi.
Grazie lifegaters! Per merito dei vostri video che parlano in modo simpatico e propositivo dell’ambiente, YouImpact si è aggiudicato il premio speciale come Web tv più Innovativa del 2010.